All posts tagged: network

Rigeneriamo: Negozio piattaforma

Intervista a Vito Casciaro, Store Leader del Negozio Leroy Merlin Marcianise La filosofia del “Negozio piattaforma” è centrale per Leroy Merlin Italia nell’ottica dell’impegno dell’azienda verso uno sviluppo generativo. Per comprendere meglio cosa significhi in concreto, abbiamo chiesto a Vito Casciaro, Store Leader del Negozio Leroy Merlin di Marcianise (Caserta), che aprirà nei prossimi mesi con l’intenzione di proporsi fin da subito come Negozio piattaforma. Cosa vuol dire dare forma a un Negozio piattaforma già in fase progettuale? Vuol dire tante cose, vuol dire, ad esempio, che un ruolo come il mio va interpretato non solo nel senso tradizionale dello store leader ma anche in una prospettiva di community leader, che ha ovviamente molteplici sfaccettature. Significa che l’obiettivo a cui si tende è quello di creare valore aggiunto economico ma anche di portare un valore aggiunto per tutto il territorio, per gli abitanti del territorio, come vuole il concetto di economia civile. Affinché ciò possa avvenire, c’è bisogno di creare comunità, network, relazione, interdipendenza. Che tipo di reti vanno create? In generale si tratta di …

L’azienda che vorrei

Dopo Sostenibilità peer to peer, il volume che ha inaugurato la collana CSRnatives, ecco un nuovo prodotto editoriale realizzato dai membri più attivi del network CSR natives. Il secondo volume di questa collana è dedicato all’impresa che vorrei: che caratteristiche dovrebbe essere l’azienda ideale dove lavorare? Cosa dovrebbe offrire alle persone che passano molta parte della loro vita all’interno dell’organizzazione? Bastano servizi di welfare efficienti, proposte di mobilità sostenibile, programmi di formazione? Come il primo volume, anche questa pubblicazione è articolata in tre parti: nella prima viene proposto un glossario con le parole più importanti per definire il welfare aziendale; nella seconda sono state inserite alcune interviste a imprese e start up; nella terza parte viene proposto un manifesto con le caratteristiche che, secondo i CSRnatives, dovrebbero distinguere le imprese più responsabili e sostenibili nei confronti dei loro collaboratori. Dalla lettura della pubblicazione emerge un concetto chiaro: l’impresa non è un’isola ma un organismo complesso fatto di anima (vision, mission, valori, storia, relazioni, fiducia) e di corpo (organizzazione del lavoro, risorse, strumenti, sistemi, persone). Un …

Do you speak CSR? I CSR Natives a Leroy Merlin Torino

Il 28 febbraio alle ore 15 Leroy Merlin ospiterà presso il nuovo punto vendita di Torino in Corso Giulio Cesare 424 l’incontro del network CSRnatives, l’unica rete in Italia di studenti universitari appassionati di sostenibilità, di cui l’azienda è sostenitrice. L’incontro sarà un’occasione per fare un aggiornamento sulle attività del network previste per il 2017, approfondire l’impegno sostenibile di Leroy Merlin, dare voce ai progetti del territorio e visitare il nuovo punto vendita torinese. Un appuntamento da non perdere!  

CRSnatives: il network dei futuri CRS manager

Di Ambra Cavedini, CSRnatives “Una rete di studenti universitari che si sentono CSRnatives, ovvero che hanno passione per la sostenibilità e l’innovazione sociale, che stanno costruendo competenze in questi ambiti, che intendono diventare i CSR manager di domani”. Questa definizione è tanto vera quanto riduttiva perché per i CSRnatives, o “nativi” come spesso vengono chiamati, il network rappresenta molto di più e per chi ne rimane al di fuori sarà difficile da capire. La parola che meglio lo definisce è “possibilità”. CSRnatives rappresenta una possibilità di vivere e condividere la propria passione. È un luogo di confronto e scambio dove poter accrescere le proprie conoscenze sulle tematiche che più ci stanno a cuore: sostenibilità e innovazione sociale. Allo stesso tempo permette a giovani universitari di poter esprimere il proprio pensiero, di “tirare fuori la voce” e di farla sentire a persone competenti e ad esperti e a confrontarsi con loro. Soprattutto permette di mettersi alla prova creando qualcosa di reale, prendendo decisioni, affrontando sfide e cimentandosi in nuovi ruoli ed esperienze per poter sviluppare al …