All posts tagged: Next Nuova Economia per Tutti

Piano rigenerazione scuola: ci sono anche i nostri AmicoEco!

Il nostro modulo di formazione online per le scuole di II grado “economia Civile“, a seguito dell’esame positivo del Comitato per la valutazione delle candidature, è stato inserito nella rete nazionale denominata “Green Community”, una comunità nata per sostenere le istituzioni scolastiche verso il conseguimento degli  obiettivi dell’Agenda 2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. “Green Community” è una rete di soggetti pubblici e privati, amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit, anche di rilievo internazionale, che si è messa a disposizione delle comunità scolastiche per supportarle nella realizzazione delle iniziative di RiGenerazione. Il nostro progetto, valido anche per le ore in PCTO, nasce dalla collaborazione di Leroy Merlin e Next Nuova Economia per Tutti, basata sulla convinzione condivisa che la sostenibilità possa essere un effettivo motore che ispiri le azioni di un’impresa e soprattutto un mindset che possa tradursi nella realizzazione di una società più inclusiva e partecipata. L’iniziativa mira ad avviare una riflessione sulla possibilità effettiva di un modello economico alternativo a quello basato unicamente sul profitto, che possa …

Riparte la scuola: per gli insegnanti un programma di lezioni online e strumenti digitali a tema sostenibilità

Con l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 e la riapertura degli istituti nel rispetto delle misure anti-contagio, Leroy Merlin consolida il proprio impegno per la scuola con nuovi progetti rivolti a insegnanti e studenti dedicati al tema della sostenibilità e dell’inclusione attraverso la piattaforma EducazioneDigitale.it, con nuove attività pensate per rispondere anche alle esigenze con cui il mondo della scuola si è misurato durante la pandemia, in primis la didattica a distanza. A conferma della più ampia strategia di Leroy Merlin votata alla “generatività sociale”, che si pone come obiettivo la creazione di valore condiviso aggiuntivo a beneficio delle comunità e dei territori, l’azienda ha supportato la realizzazione di “Che bello essere unici!”, un nuovo strumento educativo focalizzato sul tema dell’inclusione e pensato per i bambini dai 4 ai 7 anni. Una chiocciolina, simbolo della generatività, accompagnerà i piccoli studenti attraverso contenuti e attività, consentendo loro di familiarizzare con alcune situazioni in cui si verificano discriminazioni di genere, etnia e disabilità e aiutandoli a comprendere come le diversità rappresentino, in realtà, un valore aggiunto alla collettività. Anche l’offerta …