All posts tagged: Next Nuova Economia

Piano rigenerazione scuola: ci sono anche i nostri AmicoEco!

Il nostro modulo di formazione online per le scuole di II grado “economia Civile“, a seguito dell’esame positivo del Comitato per la valutazione delle candidature, è stato inserito nella rete nazionale denominata “Green Community”, una comunità nata per sostenere le istituzioni scolastiche verso il conseguimento degli  obiettivi dell’Agenda 2030 e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. “Green Community” è una rete di soggetti pubblici e privati, amministrazioni pubbliche, istituzioni culturali, scientifiche, di ricerca, organizzazioni no profit e profit, anche di rilievo internazionale, che si è messa a disposizione delle comunità scolastiche per supportarle nella realizzazione delle iniziative di RiGenerazione. Il nostro progetto, valido anche per le ore in PCTO, nasce dalla collaborazione di Leroy Merlin e Next Nuova Economia per Tutti, basata sulla convinzione condivisa che la sostenibilità possa essere un effettivo motore che ispiri le azioni di un’impresa e soprattutto un mindset che possa tradursi nella realizzazione di una società più inclusiva e partecipata. L’iniziativa mira ad avviare una riflessione sulla possibilità effettiva di un modello economico alternativo a quello basato unicamente sul profitto, che possa …

Cash mob: the winner is…

Abbiamo ricevuto da Next il risultato delle votazioni dei ragazzi che hanno partecipato al Cash Mob Etico dal 12 al 23 marzo e BBline è stato scelto come il fornitore più sostenibile.30 Nata da una profonda vocazione per la lavorazione del legno, la BBline si impegna da due generazioni a creare nuovi modi per interpretare la decorazione della finestra. La lunga storia è contraddistinta dalla ricerca continua di soluzioni all’avanguardia, nella consapevolezza che i dettagli possono trasformare completamente l’identità delle nostre case.

Leroy Merlin alla 48° settimana sociale

Grazie all’invito di Next Nuova economia per tutti, noi di Leroy Merlin abbiamo avuto l’onore di partecipare alla 48° settimana sociale a Cagliari. Un’esperienza che ci ha permesso di confrontarci con mondi diversi da quello dell’azienda, partecipare in maniera attiva e propositiva ai tavoli di lavoro, ascoltare gli interventi (certamente non scontati!) di Leonardo Becchetti, Alessandra Smerigli o Luigino Bruni. Pir (Piani individuali di risparmio), CSM (Criteri Sociali Minimi negli appalti), Iva agevolata, formazione e lavoro sono gli ambiti delle quattro proposte presentate, al Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni. Come detto da Sergio Gatti, vicepresidente del Comitato scientifico e organizzatore delle Settimane sociali: “vogliamo stabilire un dialogo: non vogliamo soltanto una forte denuncia, dei lamenti, ma vogliamo formulare proposte”. ”Rimettere il lavoro al centro dei processi formativi”, recita la prima proposta indirizzata al governo, che parte dal presupposto che “per ridurre ulteriormente e in misura più consistente la disoccupazione giovanile, occorre intervenire con gli incentivi all’assunzione e in modo strutturale rafforzando la filiera formativa professionalizzante nel sistema educativo italiano”. In secondo luogo, occorre …

Leroy Merlin lancia il progetto di alternanza scuola-lavoro sul consumo responsabile

Un progetto ampio, rivolto alle scuole secondarie di II grado italiane, che si basa sui principi della nuova economia, l’etica nel fare impresa e il consumo responsabile: tre elementi fondamentali per la politica CSR di Leroy Merlin. Proprio su queste basi si sviluppa il progetto di alternanza scuola-lavoro messo a punto dal nostro Gruppo, che focalizza l’attenzione su tre aspetti: il prodotto, le scelte di consumo e la responsabilità sociale da parte delle aziende. Questo pacchetto formativo, che assicura 15 ore di attività di alternanza scuola-lavoro in modalità smartworking, si inserisce all’interno della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola), che prevede un monte ore obbligatorio di 400 ore di alternanza per gli Istituti Tecnici e 200 per i Licei. Il progetto è strutturato in tre fasi principali: la formazione online,  un webinar e un’indagine sul territorio. Questa proposta di alternanza scuola-lavoro è promossa da Leroy Merlin in collaborazione con Next nuova economia per tutti e CivicaMente e si inserisce nell’offerta formativa che comprende i moduli sull’educazione ambientale sviluppati, da qualche anno a questa parte, nell’ambito del progetto Gli AmicoEco. Gli AmicoEco, è un’iniziativa didattica multidisciplinare completamente gratuita, ormai diventata un punto di riferimento per i …