All posts tagged: Obiettivi di sviluppo sostenibile

Pace e Benessere (SDG 16)

Intervista a Fabrizio Leopardi, Direttore Risorse Umane Leroy Merlin Italia Parlare soprattutto di pace ma anche di benessere significa portare il discorso sui massimi sistemi. Trattandosi però di temi centrali degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile (SDGs) definiti dalle Nazioni Unite, in particolare del Global Goal 16, per un’azienda impegnata nella sostenibilità è necessario trovare il percorso e gli strumenti per calare tali temi nella quotidianità. Delle difficoltà oltre che del senso di questa sfida ci parla Fabrizio Leopardi, Direttore Risorse Umane Leroy Merlin Italia.   Come si fa a parlare di pace e benessere in azienda? Ovviamente è complicato, per queste come per altre dimensioni della sostenibilità. E più le organizzazioni e in questo caso le aziende sono grandi, più aumentano le variabili da gestire e quindi la complessità. Faccio un esempio su un tema che in un Paese come l’Italia è normato giustamente in modo stringente: il lavoro minorile. È pacifico pensare che nel nostro Paese questa possibilità non esista, ma quando si hanno oltre 600 fornitori di prodotti in assortimento, diventa molto complicato …

Dagli «obiettivi» alle «parole»: il 2018 di #LMIcsr

In quest’anno che sta per concludersi abbiamo approfondito i modi e le iniziative con cui Leroy Merlin Italia è impegnata nella sua operatività quotidiana per il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile, o SDGs (Sustainable development goals), lanciati dalle Nazioni Unite. Il focus è stato in particolare sugli SDGs più rilevanti per l’attività di Leroy Merlin Italia. Su ciascuno di essi abbiamo chiesto il parere di un rappresentante del Comitato di Direzione di Leroy Merlin Italia, compreso l’Amministratore Delegato di Leroy Merlin Italia, Olivier Jonvel, che ha spiegato cosa voglia dire accettare ogni giorno la sfida di integrare nel business il Global goal numero 1 (“Sconfiggere la povertà”). Dare voce alle persone che in azienda si occupano di tradurre in concreto principi e criteri di Csr ci è sembrato un format interessante e speriamo efficace per mostrare quello che stiamo facendo in quest’ambito. Di conseguenza l’anno prossimo non intendiamo abbandonare il format, anzi, lo rilanceremo. Cambiando però il tema portante di questa narrazione a più voci. Quale sarà il tema nel 2018? L’economia civile. Per …

La sfida degli SDGs: Eric Dewitte, Direttore Supply Chain and Sustainable Development LMI

Qualsiasi organizzazione voglia impegnarsi sul fronte della sostenibilità non può non tenere conto degli Obiettivi di sviluppo sostenibile lanciati dalle Nazioni Unite, anche detti SDGs (Sustainable development goals) o Global goals. Ma cosa vuol dire trasferirli nell’attività aziendale? Per capirlo abbiamo chiesto a Eric Dewitte, Direttore Supply Chain and Sustainable Development in Leroy Merlin Italia, con cui iniziamo oggi un percorso alla scoperta degli SDGs. Quali sono gli SDGs più rilevanti per una realtà come Leroy Merlin e in che modo si possono concretamente integrare nell’attività aziendale? I Global goals rappresentano un fondamentale riferimento, condiviso a livello globale e sfidante, sui temi della sostenibilità. Per orientare i comportamenti aziendali, occorre tradurre questi obiettivi, che sono necessariamente generici, in obiettivi specifici e soprattutto quantificabili, su cui poi vanno definite politiche e iniziative conseguenti. Da questo punto di vista, senza dubbio uno dei Global goals più importanti per l’attività di Leroy Merlin è il numero 13, quello relativo alla lotta ai cambiamenti climatici. In particolare, penso a due aspetti: l’impatto ambientale dei nostri negozi sul territorio; e …

Gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

Nel settembre del 2015 le Nazioni Unite hanno lanciato gli Obiettivi di sviluppo sostenibile, in cui si articola l’Agenda globale per lo sviluppo sostenibile, o Agenda 2030. Gli obiettivi rappresentano le principali priorità individuate su scala planetaria per dare forma a un modello di sviluppo più sostenibile in senso economico, sociale e ambientale. Una delle caratteristiche principali degli SDGs (acronimo di Sustainable development goals, spesso utilizzato per indicarli a livello internazionale) è che non riguardano solo i Paesi emergenti o in via di sviluppo, ma tutti i Paesi del mondo, compresi quelli industrializzati e ad economia avanzata. Un’altra caratteristica molto importante degli SDGs è che per il loro conseguimento si riconosce la fondamentale importanza non solo dell’azione dei singoli Stati, ma anche di quella degli altri attori socio-economici, fra cui le imprese. Tutti i soggetti della società sono cioè chiamati a fare la loro parte, collaborando, nella prospettiva di una maggiore sostenibilità del modello di sviluppo. Si tratta di un riconoscimento in un certo senso storico della rilevanza dell’operato delle imprese ai fini del benessere …