All posts tagged: Orto Fai da Noi

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Dario Ternavasio, Store Leader Leroy Merlin Ancona

Lo scorso 18 marzo Leroy Merlin ha aperto il nuovo Negozio di Ancona, il primo nelle Marche e il cinquantesimo in Italia. Un’apertura accompagnata e in diversi casi anticipata da numerose iniziative all’insegna della sostenibilità e dello sviluppo (ri)generativo. Ce ne parla Dario Ternavasio, Store Leader di Leroy Merlin Ancona. Perché tante iniziative sono state avviate anche prima dell’apertura del Negozio? La nostra intenzione era ed è tradurre in realtà la filosofia che ci guida: essere utili per il territorio in cui operiamo. Abbiamo anticipato iniziative che solitamente realizziamo a Negozio già aperto proprio perché era un territorio per noi nuovo, che non ci conosceva. Volevamo far vedere, prima ancora di essere attivi commercialmente, che possiamo e soprattutto che vogliamo essere utili alla comunità in cui operiamo. Questo approccio ha dato inoltre molta soddisfazione, permettendoci di conoscere tante persone e realtà del territorio. Ed è risultato vincente, anche dal punto di vista commerciale, come abbiamo verificato dopo l’apertura. Quali sono le principale iniziative che avete promosso per il territorio? Siamo partiti a dicembre, quando abbiamo …

Orto Fai da Noi Ancona

Un orto di comunità per coltivare, imparare e condividere Nasce l’Orto Fai da Noi, il terzo orto di comunità di Leroy Merlin realizzato grazie al supporto tecnico di OrtiAlti. L’iniziativa sarà avviata presso il negozio di Ancona dove un terreno  di 600 m² di pertinenza del negozio diventerà un  orto urbano. L’area sarà suddivisa in 11 appezzamenti destinati ad altrettante famiglie, che avranno a disposizione cassoni in legno per coltivare ortaggi ed erbe e una casetta per ricoverare gli attrezzi. Un’area comune arredata con tavoli e pergole favorirà i momenti di incontro fra gli ortolani e non solo. Gli ortolani saranno accompagnati dal personale del negozio nella realizzazione del loro orto e nella definizione collettiva delle sue regole di gestione. Nei primi mesi di attività, inoltre, personale qualificato sarà frequentemente sul posto per insegnare agli ortolani la cura e coltivazione dell’orto. L’Orto Fai da Noi è un’occasione anche per restituire alla collettività: gli ortolani si impegneranno infatti a donare una parte della produzione degli orti a famiglie in difficoltà economica, tramite il progetto coordinato da …

Vita da orto

I quartieri intorno allo store Leroy Merlin di Tiburtina sono piuttosto recenti, popolati per lo più da giovani e famiglie che lavorano nelle altrettanto giovani aziende della zona. Case Rosse non ha una vera e propria piazza e una storia di quartiere ancora da costruire. Nasce da qui, dall’incontro della disponibilità di uno spazio verde inutilizzato e dall’idea di dare un’occasione di ritrovo agli abitanti del quartiere, il progetto dell’Orto Fai da Noi. La macchina si mette in moto e ottenuta l’autorizzazione per l’utilizzo dell’area, si apre il bando per l’assegnazione degli spazi e si predispone l’area per accogliere gli ortolani. “Ho saputo di questa iniziativa tramite il comitato di quartiere Case Rosse, l’associazione Parco Tibur – ci racconta Ilaria, una delle prime e più attive ortolane – Ho aderito subito, l’idea di avere un orto da coltivare era un po’ quello che stavo cercando, e non solo per avere verdure fresche di stagione”. Come tutti i progetti targati “Fai da Noi” anche l’Orto di Tiburtina ha visto il coinvolgimento dei dipendenti sia in orario …

Rigeneriamo: Persone

Intervista a Tiziana Angione, Direttore del Negozio Leroy Merlin Roma Tiburtina Uno dei fondamenti dell’approccio di RIgeneriamo è mettere le persone al centro, che si tratti dei propri collaboratori, dei clienti o dei cittadini della comunità in cui si è inseriti. Dirlo è abbastanza semplice, molto più complesso è tradurlo in concreto. Perché richiede strategia, attenzione, impegno dedicati, come spiega Tiziana Angione, Direttore del Negozio Leroy Merlin Roma Tiburtina. Qual è il senso del mettere la persona e le relazioni al centro dell’attività? Leroy Merlin è un’azienda che mette la squadra, il collaboratore, la persona al centro perché ciascuno è considerato imprenditore di sé stesso, cioè protagonista del contributo che può dare all’attività dell’azienda, in modo creativo e proattivo. L’idea è creare le condizioni ed essere di stimolo affinché l’innovazione e il cambiamento provengano non solo e non tanto dall’azienda ma soprattutto dai suoi collaboratori, a prescindere dal talento o dal potenziale di ciascuno. Mi spiego: se un collaboratore offre ottime performance, magari perché ha forti competenze o un’elevata esperienza, non è detto però che …

Orto Fai da Noi Tiburtina: inizia la condivisione

Grande giornata all’Orto Fai da Noi di Roma Tiburtina! La mattina dell’11 febbraio ha avuto luogo la prima consegna dei prodotto ortofrutticolo da parte degli assegnatari e delle famiglie che curano l’orto romano.  I prodotti condivisi (i primi della stagione!) andranno a integrare la disponibilità dei prodotti SPEESO, l’emporio solidale di Mentana realizzato per la lotta alla povertà alimentare. Un grazie di cuore ai nostri GRANDISSIMI ortolani e a CEAS per il servizio e l’aiuto.

Leroy Merlin e la Cooperativa sociale Agricoltura Capodarco insieme per (RI)GENERARE

Leroy Merlin e la Cooperativa Sociale Agricoltura Capodarco insieme per sancire una collaborazione che ha un unico obiettivo rigenerare per andare oltre la responsabilità sociale e guardare insieme ad un nuova forma di sviluppo generativo. È questo il tema di fondo della tavola rotonda organizzata dall’onorevole Maria Chiara Gadda e moderata dalla giornalista del Corriere della Sera Elisabetta Soglio tenutasi a Roma il 6 novembre presso la sala stampa della Camera dei Deputati e che ha avuto come attori Ilaria Signoriello, Salvatore Stingo e don Franco Monterubbianesi della Cooperativa Agricoltura Capodarco; Mauro Giardini della Cooperativa CEAS; Luca Pereno, Tiziana Angione, Maurizio Bisegna e Stefania Savona di Leroy Merlin Italia. Il titolo dell’incontro “RIgeneriamo, responsabilità sociale d’impresa ed economia circolare, per uno sviluppo generativo delle comunità”. Guarda il video della conferenza stampa RIgeneriamo è infatti l’idea di fondo che sta guidando Leroy Merlin, che persegue l’obiettivo di creare relazioni tra le persone dove il negozio è il punto di raccordo capace di attivare con la partecipazione dei cittadini dei processi appunto di rigenerazione del territorio e di sostegno per i più …

L’Orto fai da noi con Leroy Merlin, apre a Roma per imparare a coltivare e condividere insieme

Un orto all’interno del Polo tecnologico Tiburtino, ma non un semplice campo coltivato ma un Orto Fai da Noi dove una comunità possa riunirsi e ritrovarsi facendo evolvere il “fai da te” in un “fare insieme” utilizzando le più moderne tecnologie dell’Agricoltura di Precisione per la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità dei prodotti agricoli. È quanto si ripromette l’iniziativa lanciata da Leroy Merlin Italia attraverso la sua associazione Bricolage del Cuore. Una soluzione semplice e molto concreta – all’interno di un comparto dove sono presenti più di 100 imprese, operative principalmente nei settori dell’elettronica, aerospazio, ricerca, ambiente e green economy – dà voce all’agricoltura sociale per generare benessere e solidarietà nella comunità locale realizzando interventi rivolti alle persone che sono in difficoltà e in una situazione di disagio utilizzando le moderne tecnologie dell’Agricoltura di Precisione sviluppate da Superelectric S.r.l. con la piattaforma AGRIMAP.eu che verrà fornita gratuitamente per questa iniziativa. L’Orto Fai da Noi utilizza le più moderne tecnologie di monitoraggio e certificazione della filiera per implementare le pratiche agricole in un’area altrimenti …

L’orto di Torino Fa Bene!

La prima vera estate degli Orti Fai da Noi del negozio Leroy Merlin di corso Giulio Cesare è entrata nel vivo anche per Fa bene. Dopo aver contribuito allo sforzo della comunità di ortolani nella costruzione dei cassoni, con il nuovo raccolto è iniziata anche la condivisione dei prodotti con le famiglie del quartiere che partecipano al progetto. Una cassetta che ogni settimana si riempie di quanto gli ortolani hanno coltivato con impegno e passione negli spazi messi loro a disposizione dal negozio e che giunge direttamente sulla tavola di chi sta attraversando un momento di difficoltà. Così una piccola parte del raccolto di ciascuno diventa un gesto di cura nei confronti dei membri della propria comunità. Cibo sano e relazioni a km0, perché chi riceve è, a sua volta, chiamato ad aiutare gli ortolani nell’occuparsi delle aree comuni: un principio di reciprocità che rafforza i legami di comunità. “Mi piace venire qui agli orti, perché è bello passare del tempo in compagnia, rendendosi anche utili” sottolinea Anna, una mamma che partecipa al progetto fa bene “e poi è bello poter portare in tavola per i …

CREAttitude a Torino Giulio Cesare

Di Sabrina Pannoli, Visual Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Questa mattina i bambini sono stati nuovamente protagonisti di 2 laboratori innovativi, svolti nel nostro negozio in collaborazione con CREAttitude e la cooperativa Liberitutti. I piccoli si sono alternati nelle attività, suddivisi in due gruppi, potendo osservare, toccare, annusare, raccontare e sperimentare! CREAttitude è un’associazione no profit che intende creare una rete tra aziende e privati, per contribuire alla crescita dello spirito ecologico nei bambini di tutto il mondo. E’ con questo proposito che Manon e Federico hanno animato il laboratorio “Semi di senso”, supportati da alcuni ortolani del nostro Orto Fai da Noi. I piccoli hanno annusato e toccato le foglie di piante aromatiche per poi cercarle nell’orto e sono stati davvero bravissimi! Seduti attorno al tavolo hanno poi assaggiato a occhi chiusi degli ortaggi, indovinando le diverse verdure. Quale ha dato loro più filo da torcere? Il cetriolo! Infine hanno seminato con cura e attenzione ravanelli e spinaci, e nelle prossime settimane ne seguiranno la crescita anche a distanza.  Sotto la supervisione delle nostre Clarissa e …

Le parole dell’economia civile: dono.

Luca Pereno, Csr Manager di Leroy Merlin Italia Nel suo editoriale da poco pubblicato su queste pagine, il professor Stefano Zamagni ha scritto che c’è “il dono al centro di un’economia virtuosa“. Quindi anche al centro dell’azione di un’impresa, come Leroy Merlin, impegnata nella responsabilità sociale, cioè a essere virtuosa, non può che esserci il dono. Ma in che senso? Lo spiega Luca Pereno, Csr manager in Leroy Merlin Italia.   Mettere il dono al centro, in azienda: cosa significa? In Leroy Merlin abbiamo sempre voluto distinguere chiaramente tra la donazione e il dono. Perché la donazione non è uno strumento su cui volevamo puntare. Mentre il dono sì, nel senso del dono autentico di cui parla il professor Zamagni. Dove sta la differenza? La si può riassumere pensando alla storia di San Francesco, anche prima della sua conversione, o se si vuole della sua scelta. In genere si pensa che prima della conversione a Francesco importasse poco o nulla del prossimo, dei poveri. Non è forse così noto, invece, che anche prima Francesco faceva …