All posts tagged: orto

Orti scolastici

Di Luca Celotto, Consigliere di Vendita negozio di Collegno Quasi un anno fa, il negozio di Leroy Merlin Collegno (TO), tramite il Direttore di Negozio Luigi De Rose e la Capo Settore Relazione Cliente Lucia Bucci, ha presentato al Comune un progetto da inserire all’interno del Piano di Offerta Formativa delle sue scuole primarie. Un progetto che desse un input alle nuove generazioni sull’ecosostenibilità e sulla qualità della vita, avendo caro da sempre il rispetto dell’ambiente e la ricerca di nuove soluzioni ai problemi crescenti dell’inquinamento. Il collaboratore Dr. Claudio Fumagalli, venditore del reparto Cucine e Sistemazione, laureato in Agraria, si è dunque prestato con efficacia ed entusiasmo all’idea e, con l’aiuto della Cooperativa Sociale “Il Margine”, ha sviluppato un progetto chiamato “Orti Scolastici”,  con la collaborazione del Laboratorio di Agricoltura Sociale e Didattica Ambientale “L’Orto Che Cura” sito nel medesimo Comune che ha gentilmente prestato le sue strutture alle finalità dell’iniziativa. Lo scopo del progetto è stato quello di mettere in condizione le scuole di poter creare e mantenere un orto all’interno degli istituti, …

Un progetto sempre più… Ragazzabile

Dopo l’aiuola ornamentale curata all’ingresso del negozio di Collegno, i partecipanti all’edizione estiva di Piazza Ragazzabile questa volta hanno potuto cimentarsi nella semina e pacciamatura di un orto collocato all’interno della scuola Anna Frank di Collegno. Questa grande area verde, inizialmente abbandonata, è stata ripresa qualche anno fa da volontari, e oggi è mantenuta e gestita dal Comune. Qui periodicamente si avvicendano diversi gruppi di studenti, e il progetto Piazza Ragazzabile è uno di questi. Questo progetto, ricordiamo, ha attivato una collaborazione con Leroy Merlin per dare opportunità a giovani studenti di potersi occupare “del bene comune” durante il periodo estivo in modo creativo e divertendosi, grazie a diverse attività di bricolage svolte prevalentemente all’aria aperta. Con l’aiuto e la supervisione dei nostri colleghi Simone (che ha fondato la collaborazione tra LM e il comune di Collegno), Marta (esperta in agronomia) ed Elisa (architetto), i ragazzi hanno scelto una porzione dell’orto che avesse la giusta esposizione di luce e hanno avviato la semina del terreno. Fatta la semina si è passati alla pacciamatura che consiste …