All posts tagged: osservatorio sulla casa

Le Persone Oltre i Numeri

Intervista a Gianni Bientinesi, Direttore Business Intelligence Leroy Merlin Italia È una crescita inarrestabile: il mercato dei Big Data & Analytics, ossia l’analisi a fini di conoscenza degli enormi volumi di dati presenti in rete, nelle istituzioni come nelle organizzazioni aziendali, nei sistemi di IoT o sui social, dovrebbe aver superato a livello mondiale il valore di 34 miliardi di dollari secondo la stima di IDC, con un tasso di crescita annuo al 2020 del 22,6%.  E anche l’Italia fa la sua parte, con una quota di mercato che vale 1,1 miliardi di euro e un analogo tasso incrementale, in base ai dati riportati dall’Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence del Politecnico di Milano. Le aziende sembrano, quindi, dipendere sempre di più dalla magia dei numeri e dalle indicazioni strategiche e predittive che essi rendono disponibili.  Suona allora curioso, già dal titolo, il recente contributo di un sociologo e manager italiano, Gianni Bientinesi, Le persone oltre i numeri (edizioni Minerva), che sembra alludere a un itinerario opposto: conoscere i dati è certamente utile, ma non …

Casa e sostenibilità 15/2017

Rassegna Stampa – numero 15/2017 Arredamento “circolare” Dalla laguna al laboratorio. Mobili con i pali dismessi (gazzettadimantova.gelocal.it) Domotica I 10 motivi per rendere domotica la propria casa (emmepress.com) Domotica /2 Nel Vallo di Diano ambiente e domotica al top con la “casa parlante” (cilentonotizie.it) Architettura sostenibile Shigeru Ban, l’architetto realizzerà 20mila abitazioni sostenibili per i rifugiati in Kenya (lifegate.it) Abitare sostenibile Abitare sostenibile, i nuovi trend a impatto zero (stile.it) Green building Edifici a impatto zero: cosa dovrebbero fare gli architetti? (green.it) Green building /2 Edilizia sostenibile, fino al 5 settembre le votazioni dei progetti per il Green Solutions Awards (casaeclima.com) Green building /3 USA: Green buliding commerciale in aumento (riusa.eu) Vivere sharing Il Bike sharing più grande del mondo sbarca in Italia (repubblica.it) Risparmio energetico Giornata del creato: vescovi Usa, servono “rivoluzione energetica” e “atti di misericordia” (agensir.it) SDGs (Sustainable Development Goals) #17globalgoals, energia pulita per tutti (sociale.corriere.it) Normativa Ecobonus su misura, sconto sull’effettivo risparmio energetico (ilsole24ore.com)

Casa e sostenibilità 14/2017

Rassegna Stampa – numero 14/2017 Si parla di Leroy Merlin L’impegno sociale di Leroy Merlin (gdoweek.it) Si parla di Leroy Merlin /2 Leroy Merlin, ecco il progetto vincitore del concorso la Casa di Domani (lifegate.it) Si parla di Leroy Merlin /3 Concluso il concorso “La casa di domani” di Leroy Merlin (e-duesse.it) Si parla di Leroy Merlin /4 Lampadine vintage: la nuova estetica della luce (cosedicasa.com) Domotica La sicurezza prima voce di spesa per la domotica (impresacity.it) Domotica /2 Estate in sicurezza, i consigli per una casa a prova di furto (design.repubblica.it) Risparmio energetico Risparmio energetico: 5 trucchi salva bolletta per l’estate (greenstyle.it) Risparmio energetico /2 Tende da sole fanno risparmiare: in che modo e come sceglierle (investireoggi.it) Social design Eco-villaggio sostenibile H20S in Senegal (infobuildenergia.it) Housing sociale Condominio solidale “bio” per genitori separati (iltirreno.gelocal.it) Normativa Detrazioni fiscali per il risparmio energetico 2017 (citizenpost.it) Normativa /2 Economia circolare, parte la consultazione (qualenergia.it)

Casa e sostenibilità 13/2017

Rassegna Stampa – numero 13/2017 Si parla di Leroy Merlin “Leroy Merlin punta a raddoppiare in Italia” (lastampa.it) Si parla di Leroy Merlin /2 Leroy Merlin propone l’Orto Fai da Noi (mark-up.it) Si parla di Leroy Merlin /3 Ortolab, il progetto che cura lo stress e fa riabilitazione (larena.it) Si parla di Leroy Merlin /4 Leroy Merlin punta sulla domotica (gdoweek.it) Si parla di Leroy Merlin /5 Osservatorio sulla casa: sana, comoda, efficiente, sostenibile e smart (elettricomagazine.it) Si parla di Leroy Merlin /6 Leroy Merlin primé pour sa relation client (lemoniteur.fr) Domotica Domotica: edificio smart a Torino (ambienteambienti.com) Domotica /2 Domotica per Disabili : intervista ad un esperto (dvclub.info) Efficienza energetica Energia, con una casa efficiente fino a 2mila euro in meno l’anno in bolletta (adnkronos.com) Co-housing L’abitare collaborativo ha la sua prima mappatura (vita.it) Architettura sostenibile Una ‘casa sull’albero’: a Bologna l’ospedale pediatrico sostenibile realizzato da Renzo Piano (greenme.it) Vacanze green Vacanze eco-sostenibili: viaggiare rispettando l’ambiente (palermomania.it)

Casa e sostenibilità 12/2017

Rassegna Stampa – numero 12/2017 Si parla di Leroy Merlin Osservatorio sulla Casa: Ecco perché solo il 25% degli italiani è soddisfatto della propria abitazione (idealista.it) Si parla di Leroy Merlin /2 La casa green e smart non è ancora nel cuore di tutti gli italiani (adnkronos.com) Si parla di Leroy Merlin /3 Leroy Merlin introduce il Bes nel reporting di sostenibilità (eticanews.it) Si parla di Leroy Merlin /4 Efficienza energetica: relamping, protocolli ed occupazione del suolo (orizzontenergia.it) Domotica I vantaggi della casa domotica: ma cosa ci riserva il futuro? (keyforweb.it) Domotica /2 La domotica per l’efficienza energetica (elettricomagazine.it) Domotica /3 Domotica e Disabili : intervista ad un esperto (dvclub.info) Arredare green Arredare casa in modo ecologico: i 5 consigli per una casa green (today.it) Eco-casa H2OS, nasce in Senegal l’eco-villaggio autonomo e sostenibile (wisesociety.it) Eco-casa /2 Ripensare l’abitare #4 – L’intonaco, la pelle della casa (italiachecambia.org) Efficienza energetica Efficienza energetica: le tecnologie che riducono i consumi in casa durante l’estate (litalianews.it) Normativa Elettrodomestici: in arrivo semplificazione delle etichette energetiche (quotidianocasa.it)

Casa e sostenibilità 11/2017

Rassegna Stampa – numero 11/2017 Si parla di Leroy Merlin Leroy Merlin: bilancio partecipato e primo e-book (distribuzionemoderna.info) Si parla di Leroy Merlin /2 Brancaccio, volontari salvano le case degli indigenti «Alcune famiglie vivono così ai limiti della decenza» (palermo.meridionews.it) Si parla di Leroy Merlin /3 Bimbi in ufficio 2017: conto alla rovescia per la festa in azienda (corriere.it) Si parla di Leroy Merlin /4 Quarta edizione ‘Osservatorio sulla Casa’ di Leroy Merlin. (edilia2000.it) Domotica Nelle nuove piscine domotica e app (ilsole24ore.com) Domotica /2 Casa domotica: come far diventare intelligente la nostra abitazione (nanopress.it) Domotica /3 Risparmio energetico e sicurezza grazie alla domotica (infobuildenergia.it) Efficienza energetica L’importanza della certificazione energetica degli edifici (lucidamente.com) SDGs (Sustainable Development Goals) Qualità della vita: il futuro che ci costruiamo (lindro.it) Mobilità sostenibile Ma dove vai bellezza in bicicletta (elettrica) (thewaymagazine.it) Risparmio energetico Riqualificazione=investimento: il valore della casa aumenta del 29% (infobuildenergia.it) Smart cities Smart cities cosa c’è in serbo per la nostra vita quotidiana, la casa e il lavoro? (rivistageomedia.it)

Casa e sostenibilità

Rassegna Stampa – numero 8 Si parla di Leroy Merlin Leroy Merlin: quarta edizione dell’Osservatorio sulla Casa (elettricomagazine.it) SERR-Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Sono più di 4000 le azioni dell’8a edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (lastampa.it) Raccolta differenziata Anche il Papa fa la differenziata: arriva l’isola ecologica in Vaticano (ilmessaggero.it) Riciclo Giocattoli elettronici, Remedia spiega il riciclo ai bambini (adnkronos.com) Edilizia verde Edilizia verde, riciclo di scarti e rifiuti edili: progetto sardo premiato a Roma (sardiniapost.it) Domotica Le case più Hi-Tech del mondo (design.repubblica.it) Vivere Sharing Sharing economy, in Italia è boom: +10% nel 2016 (corrierecomunicazioni.it) Riscaldamento fai-da-te Riscaldamento fai da te: come creare un calorifero solare…con le lattine! (greenme.it) Award Un edificio italiano vince alla COP22 di Marrakech (archiportale.com) Dal mondo Palmerston North eco designer leads the way to warmer homes with free blinds offer (stuff.co.nz) Twitter dixit #edilizia Legge #Bilancio2017 a confronto con i target #SDGs Su #ristrutturazioni edilizie confermati incentivi e… http://bit.ly/2eIU1Qr (@InSic_it) Twitter dixit /2 5 Environmental Packaging Trends @EnVisionPkg  #packaging #branding #sustainable #green https://t.co/boZlT09FHb (@EnVisionPkg)

Concorso di idee per la Casa di Domani

Come ogni anno, assieme allo studio realizzato da Doxa sugli stili abitativi degli Italiani, viene lanciato il contest La Casa di Domani, il premio di idee aperto a studenti di architettura, ingegneria e Accademie di design di tutta Italia, pensato per coinvolgere giovani talenti nel recupero e la riconversione di un edificio attualmente in disuso, assegnato all’associazione La Band degli Orsi ONLUS. Quest’anno gli studenti saranno invitati a disegnare locali a servizio delle famiglie dei bambini ricoverati all’Istituto Giannina Gaslini, all’interno di alcuni degli spazi destinati agli uffici per l’assistenza medica, psicologica, etica e sociale. La selezione del vincitore e l’assegnazione del premio avverrà a giudizio insindacabile della Commissione, rappresentata da un Comitato Scientifico di tutto rilievo composto da: Luca Mercalli (Meteorologo, Divulgatore scientifico) Maurizio Varratta (Architetto, allievo di Renzo Piano) Laura Maggi (Giornalista indipendente) Giulia Arrigoni (Direttore di DIY Magazine) Rossella Sobrero (Fondatore e Presidente di Koinetica) Silvia Donnarumma (Ph.D. presso Università di Genova) Simone Molteni (Direttore Scientifico Lifegate) Enrico Sicignano (Presidente del Consiglio didattico di Ingegneria civile dell’Università di Salerno) Guido Argieri (Customer …

Premiato il vincitore del Concorso di Idee “La Casa di Domani”

Assegnato il premio di 5.000 euro al team “roots” dell’Università degli Studi di Salerno, che ha presentato il progetto più innovativo e concreto per il recupero di un immobile destinato a giovani disagiati. Il team è composto da tre studenti della Facoltà di Architettura e Ingegneria Edile dell’Università degli Studi di Salerno: Serena Giuditta, Pasquale Cucco e Edoardo Aurino. Il progetto è stato giudicato il più concreto dalla giuria di esperti, in particolare per essersi distinto per qualità e innovazione delle proposte di eco-compatibilità e risparmio energetico e per la fattibilità dell’intervento. Nel corso dei prossimi mesi, Leroy Merlin Italia realizzerà materialmente il progetto di recupero dell’immobile gestito da “Comunità nuova”. Quest’anno infatti il concorso ha invitato gli studenti a realizzare un progetto per il recupero e la riconversione di un edificio di proprietà dell’Associazione che, a Milano,  ospiterà giovani dai 18 ai 24 anni in difficoltà e privi di una rete famigliare, in particolare ragazzi provenienti dal circuito penale minorile.

Premiazione del concorso “La Casa di Domani”

Giovedì 14 aprile si terrà la premiazione del vincitore del concorso di idee “La Casa di Domani”, presso Open – More than Books in viale Montenero 6 a Milano. Il tema del concorso è la  realizzazione di un progetto di riconversione di uno spazio dedicato al co-housing gestito dall’Associazione Comunità Nuova Onlus. Seguiranno approfondimenti e dibattiti con esperti e management sui risultati della Ricerca Doxa sulle abitudini abitative degli italiani. Il progetto vincitore verrà concretamente realizzato da Leroy Merlin Italia. Visita il sito dedicato all’Osservatorio sulla Casa