All posts tagged: pefc

Energia del bosco, energia per l’uomo

Di Nunzia Sgaramella, Leroy Merlin Italia Nei giorni scorsi ho avuto l’opportunità di andare ad Alagna dove  è stato lanciato il primo progetto di Leroy Merlin Italia per la riduzione delle emissioni di CO₂: la nostra azienda è promotrice di questa iniziativa, L’energia del Bosco, e si impegna a ridurre l’impatto ambientale e a valorizzare il patrimonio forestale, grazie al sostegno dell’impresa benefit (RI)GENERIAMO che ha l’obiettivo di riorganizzare la gestione forestale, non solo finalizzata alla produzione di legname ma anche alla messa in campo di servizi ecosistemici. Grazie al supporto di (RI)GENERIAMO saranno attivate una serie di attività per incrementare l’assorbimento di anidride carbonica delle foreste o la sua non emissione. Gli effetti positivi di queste attività saranno trasformati in CREDITI DI SOSTENIBILITÀ. Nella seconda giornata ci siamo spostiamo nella Val d’Otro per l’evento L’ENERGIA DEL BOSCO: in questa esperienza ci ha accompagnati  Antonio Brunori, segretario PEFC (un’associazione senza fini di lucro che promuove la gestione sostenibile delle foreste): prima di partire per l’escursione Antonio ci ha preannunciato la bellissima esperienza che avremmo vissuto durante quella giornata, Forest Bathing. Di cosa si tratta ? Di un’immersione totalizzante …

L’Energia del Bosco

Leroy Merlin si impegna a ridurre ulteriormente il proprio impatto ambientale attraverso l’iniziativa “L’Energia del Bosco”, realizzata al fianco di (RI)GENERIAMO. L’obiettivo è  ambizioso: promuovere un nuovo modello nell’ambito delle politiche volontarie di neutralizzazione delle emissioni nocive delle aziende in Italia. “L’Energia del Bosco” infatti è il primo progetto in Italia a introdurre un accordo decennale dove la gestione forestale è finalizzata non solo a produrre legname ma anche a sviluppare servizi ecosistemici forestali che hanno come obiettivo la riduzione delle emissioni di CO2 da parte delle aziende oltre che promuovere il turismo sostenibile e incrementare la biodiversità, creando un valore condiviso a beneficio del territorio e delle comunità locali. L’iniziativa, realizzata in collaborazione PEFC Italia, vede Leroy Merlin e (RI)GENERIAMO impegnate in attività legate alla neutralizzazione di CO2 emessa nei propri negozi attraverso attività forestali in alcuni boschi italiani, a partire da quelli del Monte Tovo e del Vallone d’Otro in Valsesia (Piemonte). Grazie al supporto di (RI)GENERIAMO saranno attivate una serie di attività per incrementare l’assorbimento di anidride carbonica delle foreste o la …

La “voglia di fare casa” a Campi di Norcia, con PEFC™ Italia e Leroy Merlin Italia

Di Antonio Brunori, Segretario Generale PEFC™ Italia Giovedì 29 giugno una delegazione del PEFC™ Italia e di Leroy Merlin Italia, guidata da Luca Pereno, coordinatore di sviluppo sostenibile LMI, da Massimo  Sorrentino – Direttore del punto vendita di Bastia Umbra – e da Antonio Brunori – Segretario generale del PEFC™ Italia – è stata accolta dalla Pro Loco di Campi di Norcia, come primo atto ufficiale di una amicizia e una collaborazione nata dopo che tutta la popolazione (120 persone) della piccola frazione di Norcia (Perugia) ha perso la propria casa a causa del sisma del 30 ottobre 2016. Con Roberto Sbriccoli, presidente della Pro Loco Campi, si è parlato anche del progetto “Back to Campi”, la scommessa della Pro Loco per ritornare alla normalità e far ritornare il turismo (e con esso il lavoro) in questo territorio; obiettivo del progetto è costruire una struttura polivalente in acciaio e legno, concepita con misure antisismiche, destinata ad attività sportive con attigua area camper, parcheggi, area campeggio e un villaggio bungalow per consentire il soggiorno in sicurezza. …

La “Foresta dei Diritti” di Alcamo continua a crescere!

Di Antonio Brunori, Segretario generale di PEFC™ Italia Il 3 marzo 2017 sono state piantate, dai tecnici incaricati dalla Leroy Merlin Italia, altre 250 piantine all’interno della “Foresta dei Diritti” di Alcamo (TP). Questa operazione coordinata dal PEFC Italia, si è resa necessaria per reintegrare le piante che erano state danneggiate dal morso di animali selvatici dopo l’impianto avvenuto il 21 novembre 2015 con gli studenti del Liceo Vito Fazio Allmayer di Alcamo (TP) e molte autorità civili e religiose del territorio. Il Progetto “Foresta dei Diritti” è nato al “Green day” di Leroy Merlin del 28 maggio 2015 a Milano da un protocollo d’intesa tra Leroy Merlin Italia, PEFC Italia e i rappresentanti del Liceo Vito Fazio Allmayer, con l’obiettivo di dare nuova vita alla riserva naturale Bosco d’Alcamo sul Monte Bonifato, i cui alberi, piantati nel 2012 dai ragazzi del liceo e dai volontari del movimento “Salviamo il Bonifato” a seguito di un incendio, sono stati nuovamente distrutti da un altro incendio doloso nell’ottobre 2014. A tal fine ci si è posto l’obiettivo di …

Noi al salone della CSR: testimonianze

Il 4 ottobre alla prima giornata del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, in occasione di alcuni incontri, sono state presentate iniziative e attività di Leroy Merlin. Enrico Testi dello YSBC di Firenze Giovanni Tribbiani, Segreteria PEFC Italia