All posts tagged: Premio

Premio per lo sviluppo sostenibile, edizione 2022

In occasione del “Premio per lo sviluppo sostenibile” istituito per il dodicesimo anno dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e dall’Italian Exhibition Group con il patrocinio del MITE, (RI)GENERIAMO è stata inserita tra le miglior realtà nell’ambito “Capitale naturale”, settore del Premio dedicato alle imprese italiane che abbiano realizzato o avviato progetti innovativi come il supporto al capitale naturale. Nello specifico, (RI)GENERIAMO è stata segnalata grazie al progetto “L’Energia del Bosco”, realizzato in sinergia con Leroy Merlin Italia e PEFC, e che permette l’applicazione di criteri di eco-gestione di aree forestali, l’assorbimento di CO2, il supporto alla biodiversità, la riduzione di rischi di incendi e lo sviluppo di opportunità economiche.

Il progetto L’Energia del Bosco premiato ad #AGROFOR2030: intervista a Marco Carnisio, Associazione Monte Rosa Foreste

Nei giorni scorsi a Firenze, nell’ambito di #AGROFOR2030: PROTAGONISTI DEL NUOVO RINASCIMENTO (XVIII Congresso Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali), il progetto L’Energia del Bosco promosso da (RI)GENERIAMO, la società benefit e B Corp sostenuta da Leroy Merlin, è stato premiato per la tesi “Selvicoltura e pianificazione: la corretta sintesi tra sviluppo e tutela del territorio”. Insieme ad Antonio Brunori, Segretario di PEFC Italia, a ricevere il prestigioso riconoscimento c’era Marco Carnisio, tecnico forestale dell’Associazione Monte Rosa Foreste, che insieme a PEFC Italia è fra i partner del progetto. In che senso L’Energia del Bosco opera una “corretta sintesi tra sviluppo e tutela del territorio”, come recita la motivazione del premio? Questo progetto s’inserisce nel filone delle iniziative di contrasto alla crisi climatica. La riduzione delle emissioni di CO2 è un suo obiettivo prioritario, insieme alla valorizzazione dei servizi ecosistemici. Per conseguirlo si dimostra, carte alla mano, che con un certo tipo di gestione forestale, cioè con l’effettuazione di una serie programmata di interventi specifici e mirati, si riesce ad assorbire una quantità di …

Leroy Merlin vince il primo premio per la Comunicazione Che Fa Bene

Il premio è promosso da Oltrelamedia Group in collaborazione con BeIntelligent, magazine digitale di EG Media, start-up innovativa for benefit con una forte expertise nella valorizzazione della responsabilità sociale e ambientale d’impresa, dal 2018 impegnata per promuovere la ‘Comunicazione che fa Bene’.Leroy Merlin vince il Primo Premio per la Comunicazione che fa Bene, che nasce con l’intento di portare all’attenzione di tutti i portatori di interesse il ruolo che l’industria dell’advertising e più in generale l’iniziativa del settore privato può giocare nella creazione di un bene comune. “L’idea è nata per creare qualcosa di nuovo che fosse percepito non tanto per la sua novità quanto per il suo impatto, per la sua capacità di far riflettere. L’obiettivo è quello di mettere in discussione certi preconcetti negativi che si hanno verso l’industria e all’interno dell’industria della Pubblicità. Siamo convinti che la comunicazione possa essere strumentale al bene comune e alla trasformazione positiva e ci auguriamo che questo sia solo l’inizio di una lunga serie di attività che organizzeremo insieme ad altri – magari proprio a partire …