All posts tagged: Putignano

Non possiamo fare miracoli, ma possiamo imbiancare i muri

Di Daniele Loreto, cantautore, musicista, ideatore e coordinatore del Collettivo Street Sociale SPP-LIT di San Pietro Piturno Vogliamo cominciare dalla fine, riportando quello che una signora del quartiere è venuta a dirci mentre ultimavamo gli ultimi lavori: “Grazie, grazie…” Solo questo, pacatamente, con un bellissimo sorriso e uno sguardo che ti fa capire quanto quel che è stato fatto possa significare per le persone. Mi sono sentito riempito di gioia dall’emozione che trasmetteva. La signora è frequentatrice della chiesa e, sicuramente, è per lei un luogo in cui rincontrare se stessa e il figlio, scomparso, purtroppo, prematuramente. Era un nostro compagno e gli volevamo bene. Due giorni all’insegna del volontariato con l’associazione ‘Bricolage del Cuore’ di Leroy Merlin RSI (Responsabilità Sociale d’Impresa). 22 volontari ed i ragazzi dell’Emporio Fai da Noi ‘Rjuso Collettivo!’ di Putignano (BA) hanno imbiancata la chiesetta del quartiere San Pietro Piturno di Putignano, conosciuta per essere una zona dimenticata del paese. Le condizioni iniziali erano di degrado, come molti altri stabili, e nonostante il tempo a disposizione fosse molto ristretto, le …

Coloriamo IL Quartiere! _Brad PITT i Juan mandin a’ scal!

CHI: Collettivo Street Sociale SPP-LIT Aps di San Pietro Piturno, Putignano (BA), nel sud-est barese, che da un anno gestisce il primo Emporio Fai da Noi, ‘Rjuso Collettivo!’ in Puglia, in collaborazione con i ragazzi di “Io sto con il centro storico di Putignano” e “Legambiente Putignano circolo Verde Città”. COSA: il progetto “Giornata del Bricolage del cuore_Coloriamo IL Quartiere!_Brad PITT i Juan mandin a’ scal!” è stato avviato grazie all’iniziativa Lessons for good 2018, giornata nazionale promossa da tutti i Leroy Merlin d’Italia in collaborazione con l’associazione ‘Bricolage del Cuore’, e intende realizzare un murales sul muro di contenimento antistante l’ingresso del quartiere di San Pietro Piturno, la pulizia, l’abbellimento con fiori, piante, anche tramite il recupero di materiali di scarto, dell’area verde sottostante il muretto e l‘installazione di fioriere nel Centro Storico di Putignano. Il disegno del murales è stato scelto attraverso il concorso di idee intitolato ‘Brad Pitt… i Juan mandin ‘a scal’ , grazie al quale molti cittadini, studenti e residenti del quartiere si sono interessati al recupero urbano e hanno …

Rjuso – la nascita di un emporio

Luglio, quartiere popolare nella periferia di Putignano. Un gruppo di ragazzi nati e cresciuti tra questi palazzi, costruiti tra promesse disattese e voglia di non sentirsi emarginati, allestiscono nella piazza centrale alcuni banchetti. “Mi hanno detto che qui mi potete aiutare. È vero?” Tutto comincia così, con un signore in canottiera in una torrida mattina d’estate. La storia di Daniele inizia assieme a quella di Piero, cresciuti tra Putignano paese e questi palazzi fatti di famiglie e speranze dove avere una casa dignitosa per molti è solo un desiderio, ed i tempi di manutenzione spesso lunghissimi. San Pietro Piturno è una borgata periferica di Putignano, sorta con la promessa di diventare il nuovo rione residenziale fatto di villette e spazi verdi, ma presto diventato sobborgo popolare, destinazione di diverse famiglie in situazione di difficoltà provenienti dal comune di Bari e paesi limitrofi. Nel gioco degli scambi della politica, a farne le spese i cittadini, come troppo spesso accade nella nostra penisola. Distante più di 3 km dal centro di Putignano, senza farmacia e ufficio postale, …

RJUSO Collettivo – il primo Emporio Fai Da Noi pugliese

Del Collettivo Street Sociale SPP-LIT Il RJUSO Collettivo del circolo di Legambiente Putignano “Verde Città” e SPP-LIT apre ufficialmente le sue porte con l’ info point in Via Monache n.1 e il deposito degli attrezzi in uno juso  del Centro storico di Putignano, inaugurato lo scorso 18 novembre in presenza di Luca Pereno – Coordinatore Sviluppo Sostenibile di Leroy Merlin, di Francesco Magistrale – direttore del negozio Leroy Merlin di Casamassima e Gianluca Miano – assessore agli Affari Sociali del Comune di Putignano. Il RJUSO Collettivo è un nuovo tipo di biblioteca, dove prendere in prestito pennelli, cacciaviti, martelli, trapani… per piccole ristrutturazioni, lavori di manutenzione di base e di decorazione. Un luogo di condivisione delle proprie competenze e abilità, per promuovere la crescita e la formazione personale dei giovani e delle persone in difficoltà che vogliono sentirsi una RISORSA per il proprio territorio. Un progetto di recupero, riciclo, riuso e riduzione dei materiali e dei rifiuti. “Primo emporio in Puglia e nella regione del Sud Italia. Un progetto che si costruirà con i fatti …

Sentirsi RISORSA per non diventare SCARTO

Di Vincenzo Detomaso Sabato 18 Febbraio 2017, nell’Auditorium del polo liceale “E. Majorana – Laterza” di Putignano, si è tenuto un incontro dal titolo ‘Sentirsi RISORSA per non diventare SCARTO’. Alla presenza di trecentocinquanta alunni circa, con la supervisione del prof. Maurizio Verdolino, (Insegnante di educazione fisica, Coach e Counsellor) in veste di moderatore, i ragazzi del quartiere putignanese San Pietro Piturno hanno illustrato un progetto di rivalutazione territoriale gestito e fortemente voluto dal Collettivo Street Sociale SPP-LIT. Tra i relatori è intervenuto il prof. Carlo Andorlini dell’Università di Firenze (Consulente e Formatore nello sviluppo di comunità e nelle politiche giovanili) ponendo l’attenzione sui ragazzi di tutta Italia che vivono situazioni di disagio, sia ambientali che personali, e come, coadiuvandosi tra di loro, veicolino le loro energie e le loro potenzialità lavorando su APP e piattaforme in grado di rivalutare il territorio, offrendo così un servizio al cittadino, migliorando la qualità della vita e sicuramente puntando con successo ad un riscatto sociale. Il secondo intervento è stato a cura del Coordinatore allo Sviluppo Sostenibile per …

Sentirsi risorsa per non diventare scarto

Di Danny Loreto, cantautore, musicista, ideatore e coordinatore del Collettivo Street Sociale SPP-LIT di San Pietro Piturno Sabato 18 febbraio si terrà presso la Sala consiliare del Comune di Putignano e successivamente presso le scuole superiori della cittadina, la talvolta rotonda: Sentirsi RISORSA per non diventare SCARTO, promossa dal Collettivo Street Sociale SPP-LIT di San Pietro Piturno, insieme alle associazioni Il Parco di San Pietro Piturno, Legambiente Putignano “Verde Città”, Warrols e Parrocchia di San Filippo Neri di Putignano. Il focus sarà su: giovani – territorio – rete – chain sharing – comunità – responsabilità sociale d’impresa – competenze di cittadinanza. Parteciperanno: Luca Pereno, Coordinatore Sviluppo Sostenibile Leroy Merlin Italia con la relazione: La chain sharing per creare valore sul territorio. Obiettivo di Leroy Merlin è migliorare e curare i territori, le case e la vita delle Comunità. Per raggiungere questo obiettivo stiamo sperimentando nuove modalità di partnership con le organizzazioni non profit in una logica che privilegia la dimensione collaborativa rispetto alla semplice donazione. Lancio del programma Empori Fai da noi a Putignano. Carlo …