All posts tagged: raee

Casa e sostenibilità 9/2017

Rassegna Stampa – numero 9/2017 Si parla di Leroy Merlin Leroy Merlin presenta #EsPorMiBien, su campaña de educación medioambiental (interempresas.net) Si parla di Leroy Merlin /2 Ecolight e Leroy Merlin: raccolte 24 tonnellate di RAEE (largoconsumo.info) Si parla di Leroy Merlin /3 Leroy Merlin se veut le «Google de l’habitat» (lefigaro.fr) Si parla di Leroy Merlin /4 Orti Alti, i tetti si fanno green (greenhold.it) Si parla di Leroy Merlin /5 Leroy Merlin. Sviluppo sostenibile su misura (avvenire.it) Smart home Case smart: le abitazioni del presente e del futuro (giornaledimontesilvano.com) Smart home /2 Dalla casa alla città, il web delle cose renderà tutto più “smart”? (qualenergia.it) Edilizia sostenibile Edilizia sostenibile: Enerpaper vince il premio per l’economia circolare de La Stampa (alternativasostenibile.it) Economia circolare Ecco i campioni italiani dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti (green.it) Economia circolare /2 Una nuova educazione alimentare contro la cultura dello scarto (lastampa.it) SDGs (Sustainable Development Goals) Condividere esperienze per uno sviluppo sostenibile (vglobale.it) Dal mondo – Upcycling This ‘upcycling’ charity trains homeless people in employable skills (and makes funky …

Casa e sostenibilità 7/2017

Rassegna Stampa – numero 7/2017 Vivere eco-friendly Il terzo Osservatorio nazionale sullo stile di vita eco-friendly fotografa un Paese attento alle tematiche verdi. Grazie anche a Expo 2015 (lastampa.it) Vivere sharing House sharing, italiani pronti a condividere anche la casa (adnkronos.com) Domotica Digitale e domotica alleati di una società che invecchia. Le best practice regionali (sanita24.ilsole24ore.com) Arredamento sostenibile La casa degli stilisti cruelty free (lifegate.it) Smart home Smart Home: un mercato che vale oltre 180milioni di euro (news.immobiliare.it) Smart (and green) home Green Smart Living, l’eco-mini-casa green, ibrida e autonoma (wisesociety.it) Green building Il green building non conquista le vecchie case (repubblica.it) Green building /2 Edifici realizzati in legno (infosostenibile.it) Efficienza energetica Efficienza energetica edifici: rivestimento innovativo per riflettere la radiazione solare (casaeclima.com) Raee Raccolta rifiuti elettronici: la Lombardia è prima in Italia (rinnovabili.it) Raee /2 Raee, in Italia il decreto ‘uno contro zero’ è ancora poco conosciuto (ecodallecitta.it) Normativa Efficienza energetica: le linee guida sui certificati bianchi (orizzontenergia.it)

EcoIsola RAEE: oggi anche a Nova Milanese

Di Emilio Saturnini, del negozio di Nova Milanese, presso il quale è stata recentemente installata un’EcoIsola RAEE. L’EcoIsola sbarca nel Negozio LM di Nova Milanese: il punto di vista del Collaboratore, il punto di vista del Cliente La strategia aziendale ha messo in chiaro, qualora ce ne fosse ancora bisogno, il ruolo fondamentale della sostenibilità ambientale dell’Azienda all’interno del suo disegno strategico. Una volontà espressa con forza con tantissime iniziative e corroborata dal grande riverbero che il Green Day 2016 ha avuto a livello mediatico. Alla luce di questo movimento che intende unire responsabilità sociale ed ambientale con rinnovata energia, il negozio di Nova Milanese ha accolto con entusiasmo l’arrivo della quindicesima EcoIsola. L’impatto che questa struttura ha generato nei Collaboratori è potente: l’innovazione tecnologica del dispositivo e la sua piccola “rivoluzione” culturale non sono passati inosservati. La raccolta dei rifiuti di piccole dimensioni è da sempre un problema di difficile soluzione, anche dal punto di vista logistico o micro organizzativo (lo stazionamento in Accoglienza, la compilazione del modulo di smaltimento RAEE, eccetera): l’avvento dell’EcoIsola snellisce …

Due nuove Eco-Isole RAEE in Veneto

Dopo Mestre e Marcon due nuove eco-isole RAEE arrivano a Verona e Vicenza. È un’iniziativa che risponde al principio dell’Uno contro Zero in maniera innovativa, coinvolgendo differenti soggetti (Ecolight, smaltitori, comunità e azienda) e agevolando il cittadino consumatore nel conferire correttamente i piccoli rifiuti elettronici. Un servizio per il cittadino e per l’ambiente.

Dal 21 aprile nuove Eco-Isole RAEE a Pantigliate e Lissone

Dopo Bologna, Casalecchio, Rimini, Brescia, Mestre e Marcon arrivano a Lissone e Pantigliate due nuove Eco-Isole RAEE, per agevolare il cittadino consumatore nel conferire correttamente i piccoli rifiuti elettronici. È un’iniziativa che risponde al principio dell’Uno contro Zero in maniera innovativa, coinvolgendo differenti soggetti (Ecolight, smaltitori, comunità e azienda). Un servizio per il cittadino e per l’ambiente. Vai alla pagina “Rifiuti ed Eco-isole RAEE”