All posts tagged: Regolamento REACH

Leroy Merlin lancia il progetto di alternanza scuola-lavoro sul consumo responsabile

Un progetto ampio, rivolto alle scuole secondarie di II grado italiane, che si basa sui principi della nuova economia, l’etica nel fare impresa e il consumo responsabile: tre elementi fondamentali per la politica CSR di Leroy Merlin. Proprio su queste basi si sviluppa il progetto di alternanza scuola-lavoro messo a punto dal nostro Gruppo, che focalizza l’attenzione su tre aspetti: il prodotto, le scelte di consumo e la responsabilità sociale da parte delle aziende. Questo pacchetto formativo, che assicura 15 ore di attività di alternanza scuola-lavoro in modalità smartworking, si inserisce all’interno della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola), che prevede un monte ore obbligatorio di 400 ore di alternanza per gli Istituti Tecnici e 200 per i Licei. Il progetto è strutturato in tre fasi principali: la formazione online,  un webinar e un’indagine sul territorio. Questa proposta di alternanza scuola-lavoro è promossa da Leroy Merlin in collaborazione con Next nuova economia per tutti e CivicaMente e si inserisce nell’offerta formativa che comprende i moduli sull’educazione ambientale sviluppati, da qualche anno a questa parte, nell’ambito del progetto Gli AmicoEco. Gli AmicoEco, è un’iniziativa didattica multidisciplinare completamente gratuita, ormai diventata un punto di riferimento per i …

Regolamento REACH. Più sicuro l’ambiente, più sicuri noi

Sui canali tv e radio della RAI e sul WEB è in corso una  campagna di sensibilizzazione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare sulla registrazione delle sostanze chimiche prevista dal regolamento REACH. Il 31 maggio 2018 scadranno i termini per la registrazione delle sostanze. Tutte le imprese che producono o importano sostanze chimiche nei paesi dell’Unione Europea dovranno registrarle entro quella data. La registrazione delle sostanze chimiche consentirà una maggiore protezione dell’ambiente e della salute umana. Lo spot della campagna richiama l’attenzione su come le sostanze chimiche siano parte della vita quotidiana e quanto sia necessario farne un uso attento e consapevole per tutelare la salute dell’uomo e dell’ambiente.

Casa e sostenibilità

Rassegna Stampa – numero 4 Si parla di Leroy Merlin L’economia della condivisione che piace agli italiani (repubblica.it) Casa in legno È di legno e ricicla tutto. Ecco la casa del futuro (lastampa.it) Risparmio energetico Lezioni di risparmio energetico nelle piazze dell’Emilia-Romagna (regione.emilia-romagna.it) “Metabolismo” e sostenibilità Giulio Ceppi. Le case italiane e il metabolismo verso la sostenibilità (lifegate.it) Domotica Modena, tutto pronto per la Settimana della Domotica (4live.it) Mobilità sostenibile Il Comune di Reggio Emilia sottoscrive la “carta della mobilità casa-scuola” (reggionelweb.it) Award GBC Italia Awards, i vincitori (casaclima.com) Appuntamenti Regolamento REACH, Conferenza nazionale a Roma (helpconsumatori.it) Normativa Innovazione edilizia, 1251 Comuni con regolamenti sostenibili (focus.it) Nel mondo The top 10 smart city citizen projects around the world (zdnet.com) Twitter dixit @Sostenibile: Mobilità sostenibile: sì alla bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Arriva la legge sulle “ciclovie” dlvr.it/MV3VBY

Leroy Merlin alla 5° conferenza nazionale REACH

A dieci anni dall’adozione del regolamento REACH, la 5° Conferenza nazionale farà il punto su quanto è stato fatto fino ad oggi, per condividere le buone pratiche e le esperienze utili alle imprese che si stanno preparando alla scadenza del 2018 per la registrazione delle sostanze fabbricate e importate nella Comunità Europea, per garantire gli obiettivi di prevenzione e protezione della salute, di salvaguardia dell’ambiente e di sviluppo sostenibile. La Conferenza toccherà anche il tema emergente del rapporto tra gestione delle sostanze chimiche ed economia circolare. Per maggiori informazioni e iscrizioni: http://www.isprambiente.gov.it/it/events/5a-conferenza-nazionale-sull2019attuazione-del-regolamento-reach Scarica il programma della conferenza

La Casa Sana

Leroy Merlin ha siglato un accordo con il Ministero dell’Ambiente per la promozione e l’attuazione di strategie di comunicazione e formazione per accrescere la conoscenza sulle sostanze chimiche e sui prodotti chimici di uso quotidiano. L’obiettivo è indurre i cittadini a comportamenti orientati alla prevenzione e alla salvaguardia della salute. Nel quadro di tale accordo, Leroy Merlin, con il supporto del Ministero, ha creato il manuale per “La casa sana”, un utile strumento di formazione per incrementare la conoscenza dei pericoli connessi ad un uso inadeguato dei prodotti chimici (REACH). Scarica il documento “La casa sana”