Leroy Merlin lancia il progetto di alternanza scuola-lavoro sul consumo responsabile
Un progetto ampio, rivolto alle scuole secondarie di II grado italiane, che si basa sui principi della nuova economia, l’etica nel fare impresa e il consumo responsabile: tre elementi fondamentali per la politica CSR di Leroy Merlin. Proprio su queste basi si sviluppa il progetto di alternanza scuola-lavoro messo a punto dal nostro Gruppo, che focalizza l’attenzione su tre aspetti: il prodotto, le scelte di consumo e la responsabilità sociale da parte delle aziende. Questo pacchetto formativo, che assicura 15 ore di attività di alternanza scuola-lavoro in modalità smartworking, si inserisce all’interno della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola), che prevede un monte ore obbligatorio di 400 ore di alternanza per gli Istituti Tecnici e 200 per i Licei. Il progetto è strutturato in tre fasi principali: la formazione online, un webinar e un’indagine sul territorio. Questa proposta di alternanza scuola-lavoro è promossa da Leroy Merlin in collaborazione con Next nuova economia per tutti e CivicaMente e si inserisce nell’offerta formativa che comprende i moduli sull’educazione ambientale sviluppati, da qualche anno a questa parte, nell’ambito del progetto Gli AmicoEco. Gli AmicoEco, è un’iniziativa didattica multidisciplinare completamente gratuita, ormai diventata un punto di riferimento per i …