All posts tagged: relamping

La sfida degli SDGs: Massimo Veronesi, Direttore espansione e sviluppo immobiliare di LMI

Assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni: recita così il Global Goal numero 7 delle Nazioni Unite, dedicato all’energia pulita e accessibile. Un tema di rilevanza globale, con più di un miliardo di persone nel mondo prive di energia elettrica e quasi tre miliardi senza energia pulita per cucinare. E che interessa da vicino anche l’Italia, dove ad esempio in questi anni è cresciuto il fenomeno della povertà energetica. Massimo Veronesi, Direttore espansione e sviluppo immobiliare in LMI, spiega quali sono i progetti e le attività di LMI che si muovono nel solco indicato dal Global Goal numero 7. Energia sostenibile e affidabile, economica e moderna: come si declina questo ambizioso obiettivo nell’ attività di LMI? Da circa un anno e mezzo, con un investimento di quasi 8 milioni di euro, siamo partiti con il nostro progetto principale in quest’ambito, che è quello del Relamping. I primi test sono stati fatti sui negozi di Livorno, Carugate e Curno, dopodiché abbiamo accelerato: entro fine anno tutti i negozi di LMI avranno …

Casa e sostenibilità 12/2017

Rassegna Stampa – numero 12/2017 Si parla di Leroy Merlin Osservatorio sulla Casa: Ecco perché solo il 25% degli italiani è soddisfatto della propria abitazione (idealista.it) Si parla di Leroy Merlin /2 La casa green e smart non è ancora nel cuore di tutti gli italiani (adnkronos.com) Si parla di Leroy Merlin /3 Leroy Merlin introduce il Bes nel reporting di sostenibilità (eticanews.it) Si parla di Leroy Merlin /4 Efficienza energetica: relamping, protocolli ed occupazione del suolo (orizzontenergia.it) Domotica I vantaggi della casa domotica: ma cosa ci riserva il futuro? (keyforweb.it) Domotica /2 La domotica per l’efficienza energetica (elettricomagazine.it) Domotica /3 Domotica e Disabili : intervista ad un esperto (dvclub.info) Arredare green Arredare casa in modo ecologico: i 5 consigli per una casa green (today.it) Eco-casa H2OS, nasce in Senegal l’eco-villaggio autonomo e sostenibile (wisesociety.it) Eco-casa /2 Ripensare l’abitare #4 – L’intonaco, la pelle della casa (italiachecambia.org) Efficienza energetica Efficienza energetica: le tecnologie che riducono i consumi in casa durante l’estate (litalianews.it) Normativa Elettrodomestici: in arrivo semplificazione delle etichette energetiche (quotidianocasa.it)

Il sole di Rimini per l’ambiente!

Di Toni D’Addese, Responsabile Supply Chain Rimini Il crescente aumento di emissioni di CO2 ha aperto una inarrestabile nuova era nel cambiamento climatico mondiale. La concentrazione di anidride carbonica ha superato la soglia di 400 parti per milione. Una eccessiva produzione di CO2 comporta ogni giorno danni ambientali molto importanti perché mette in pericolo lo strato di ozono che ricopre il pianeta e che fa da scudo protettivo dai raggi ultravioletti uv-c provenienti dal sole, oltre al surriscaldamento climatico con tutti gli effetti che conosciamo sui ghiacciai di tutto il mondo. Per fare alcuni esempi di quanto CO2 produciamo ogni giorno: Una lampadina a incandescenza accesa per 4 ore di seguito produce 0,2 kg di CO2 Un lavaggio in lavastoviglie produce 1 kg di CO2 Un freezer in attività genera 40 gr di CO2 all’ora 10 km percorsi con un’auto a benzina equivale a circa 2 kg di anidride carbonica riscaldare un appartamento di 60 m² contribuisce ad emissioni pari a 20 kg al giorno Pensate a quanta CO2 produciamo nei nostri negozi con tutte le luci accese, riscaldamento/raffreddamento, computer, stampanti, ecc. L’allarme oramai suona …