All posts tagged: responsabilità sociale e ambientale

Borghi ritrovati – Una sfida per una nuova vita

Regalare una seconda giovinezza a un affascinante piccolo borgo semi-abbandonato in provincia di Pistoia. È questo l’obiettivo dei cinque protagonisti di  “Borghi ritrovati – Una sfida per una nuova vita”, in seconda serata su Retequattro, in replica sui canali Mediaset e sempre disponibile sulla piattaforma Mediaset Play. Guarda il programma Il programma racconta, passo dopo passo, la nuova vita di Calamecca, un paesino arroccato tra i monti pistoiesi in cui vivono solo 55 abitanti. È qui che si trasferiscono Sonny e Federica, Peter, Giuseppe e Mariarosa, intenzionati ad abbandonare il caos della città e pronti a mettersi in gioco ciascuno in un’attività: nello specifico l’apertura di un bed&breakfast e di un ristorantino casereccio e la realizzazione di uno spazio web che possa promuovere le bellezze della zona.  Leroy Merlin e i suoi partner si occupano della ristrutturazione delle abitazioni dei cinque protagonisti e dei luoghi pubblici del borgo mettendo a disposizione prodotti e competenze. La decisione di prender parte a questo progetto, nasce dalla dedizione di Leroy Merlin nell’ambito della Responsabilità Sociale e Ambientale che …

Leroy Merlin al Festival dell’economia civile di Firenze

Siamo stati selezionati come Ambasciatori dell’Economia civile e il 29 marzo, nella sessione pomeridiana del Festival, abbiamo avuto l’onore di condividere la nostra esperienza nella prestigiosa cornice del Salone dei 500 a Palazzo Vecchio in Firenze. “C’è bisogno di un mondo a quattro mani dove mercato e istituzioni siano aiutate nel loro lavoro dalla terza mano della cittadinanza attiva e dalla quarta mano delle imprese socialmente, ambientalmente e civilmente  responsabili”, Leonardo Becchetti, Direttore del Festival nazionale dell’economia civile

Il “voto col portafoglio” applicato alle aziende

L’idea che ha ispirato Leroy Merlin nel lancio della proposta di un tavolo di lavoro della GDO per definire un accordo d’intenti per l’acquisto responsabile del legno, è quella del “voto col portafoglio”, ormai piuttosto affermata in riferimento ai consumatori: significa indirizzare gli acquisti sulla base delle qualità sociali e ambientali dei prodotti e delle imprese che li realizzano.Può funzionare anche a livello aziendale? Ecco l’opinione in merito del professor Leonardo Becchetti, economista, docente di Economia Politica all’Università di Roma Tor Vergata, a cui si deve la teoria del “voto col portafoglio”. Quando si parla di “voto col portafoglio”, cosa cambia se i soggetti protagonisti degli acquisti responsabili sono le aziende e non i consumatori? L’azienda è un acquirente di prodotti e componenti lungo la propria filiera. Quindi il voto col portafoglio può funzionare nel rapporto tra aziende leader e componentisti. In questo modo si genera una pressione molto forte sulla responsabilità sociale e ambientale di imprese che sono generalmente medio-piccole, ma è importante perché poi la qualità ambientale e sociale della filiera diventa una …

Un anno di responsabilità

Un anno di responsabilità

Un anno di responsabilità: pubblicato il report di sviluppo sostenibile 2015. Ecco come i nostri collaboratori ci parlano degli obiettivi e del nostro concetto di CSR. I Collaboratori Leroy Merlin Italia presentano la responsabilità sociale e ambientale dell’azienda. Avremmo potuto illustrare i risultati 2015 attraverso video o presentazioni curate da agenzie di comunicazione utilizzando attori professionisti, ma abbiamo optato per una soluzione, sebbene stilisticamente meno accattivante, più reale e concreta. Il racconto dei nostri colleghi ci accompagna alla scoperta dei nostri obiettivi e delle azioni e dei risultati ottenuti nel 2015. Scopri i racconti dei nostri colleghi. Emilio Saturnini Serena Sammarco Victoriano Marco Ianniello Tiziana Angione