All posts tagged: riciclo

Le storie di (RI)GENERIAMO: intervista a Dario Ternavasio, Store Leader Leroy Merlin Ancona

Lo scorso 18 marzo Leroy Merlin ha aperto il nuovo Negozio di Ancona, il primo nelle Marche e il cinquantesimo in Italia. Un’apertura accompagnata e in diversi casi anticipata da numerose iniziative all’insegna della sostenibilità e dello sviluppo (ri)generativo. Ce ne parla Dario Ternavasio, Store Leader di Leroy Merlin Ancona. Perché tante iniziative sono state avviate anche prima dell’apertura del Negozio? La nostra intenzione era ed è tradurre in realtà la filosofia che ci guida: essere utili per il territorio in cui operiamo. Abbiamo anticipato iniziative che solitamente realizziamo a Negozio già aperto proprio perché era un territorio per noi nuovo, che non ci conosceva. Volevamo far vedere, prima ancora di essere attivi commercialmente, che possiamo e soprattutto che vogliamo essere utili alla comunità in cui operiamo. Questo approccio ha dato inoltre molta soddisfazione, permettendoci di conoscere tante persone e realtà del territorio. Ed è risultato vincente, anche dal punto di vista commerciale, come abbiamo verificato dopo l’apertura. Quali sono le principale iniziative che avete promosso per il territorio? Siamo partiti a dicembre, quando abbiamo …

Rigeneriamo: Habitat.

Intervista a Luigi De Rose, Direttore Negozio Leroy Merlin Collegno Rigeneriamo, verso la generatività sociale oltre la responsabilità sociale: questa l’idea di fondo che guida l’approccio di Leroy Merlin alla sostenibilità o, meglio, allo sviluppo generativo. Cosa significa in concreto? Lo spiegheremo in una serie di approfondimenti e di interviste, a partire da quella di oggi con Luigi De Rose, Direttore Negozio Leroy Merlin Collegno. Con il quale affrontiamo uno dei temi in cui si articola l’approccio di Rigeneriamo: l’habitat, i luoghi. Cosa significa intendere la responsabilità sociale d’impresa in una prospettiva di rigenerazione? Io credo che il punto di partenza debba essere il concetto del riciclare. Ad esempio il riciclo di un oggetto. Che può essere ancora utile, prima di essere scartato, in mille situazioni, magari in combinazione con altri oggetti. Da qui si arriva poi al concetto del rigenerare, ad esempio uno spazio urbano, un ambiente, un luogo. Che può essere stato abbandonato o non vissuto per un po’ di tempo. Rigenerarlo significa ridargli vita, ricreando in tal modo un valore che può …

BBLINE premiata da CONAI per l’impegno ambientale

Durante l’evento “L’Economia del Futuro” organizzato dal Corriere della Sera presso la Triennale di Milano, BB line è stata premiata dal CONAI quale vincitrice del Bando Prevenzione CONAI 2017. L’azienda, grazie al suo costante impegno in un’ottica di innovazione e sostenibilità ambientale, ha ottenuto questo importante riconoscimento per il quinto anno consecutivo. I risultati sono stati ottenuti attraverso una continua revisione dei packaging utilizzati per confezionare i propri  prodotti, agendo in particolare su leve quali: ottimizzazione dei processi produttivi e della logistica, risparmio di materia prima e utilizzo di materiale riciclato,  facilitazione nelle attività di riciclo, semplificazione del sistema imballo.

Scopri il “Quaderno del fare”

Ti piace creare e dare nuova vita a prodotti destinati all’oblio? Consulta il “Quaderno del fare”. Creare un oggetto con le proprie mani è sempre fonte di grande soddisfazione. Quando, poi, i materiali sono di facile reperimento perché “di riciclo” e la ­filosofia è la sostenibilità, tutto diventa un bellissimo gioco, declinato in mille possibilità! Il risultato sarà un pezzo utile e fatto completamente a mano, diverso da ogni altro. Contribuendo, inoltre, a sviluppare nei ragazzi l’inventiva, le capacità manuali e progettuali, e non da ultimo, il concetto di sostenibilità.

La sfida degli SDGs: Luciano Sala, Direttore Regionale in Leroy Merlin Italia

C’è il consumo responsabile, insieme ai modelli di produzione sostenibili, sotto la lente del Global goal numero 5 delle Nazioni Unite. Il tema è quello delle scelte di consumo, che a volte possono sembrare insignificanti se considerate singolarmente, e della loro capacità di incidere sul modello di sviluppo nel senso della sostenibilità quando diventano comportamento collettivo. Luciano Sala, Direttore Regionale in Leroy Merlin Italia, spiega come l’azienda è impegnata in quest’ambito, nei confronti di clienti, fornitori e del mercato in generale.   Quanto un modo responsabile e sostenibile di intendere i comportamenti di consumo è diffuso oggi fra i clienti di LMI? Ciò che registriamo è che i clienti sono attenti ai temi di responsabilità e sostenibilità soprattutto quando questi vengono declinati in una dinamica win-win. Cioè quando il cliente trova prodotti che, oltre a possedere caratteristiche di sostenibilità, soddisfano una sua esigenza immediata legata alla salute, al benessere, al risparmio. Penso ad esempio a prodotti con basso impatto ambientale, o che garantiscono un risparmio energetico. Invece per altri prodotti, come può essere il legno …

Casa e sostenibilità

Rassegna Stampa – numero 8 Si parla di Leroy Merlin Leroy Merlin: quarta edizione dell’Osservatorio sulla Casa (elettricomagazine.it) SERR-Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti Sono più di 4000 le azioni dell’8a edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (lastampa.it) Raccolta differenziata Anche il Papa fa la differenziata: arriva l’isola ecologica in Vaticano (ilmessaggero.it) Riciclo Giocattoli elettronici, Remedia spiega il riciclo ai bambini (adnkronos.com) Edilizia verde Edilizia verde, riciclo di scarti e rifiuti edili: progetto sardo premiato a Roma (sardiniapost.it) Domotica Le case più Hi-Tech del mondo (design.repubblica.it) Vivere Sharing Sharing economy, in Italia è boom: +10% nel 2016 (corrierecomunicazioni.it) Riscaldamento fai-da-te Riscaldamento fai da te: come creare un calorifero solare…con le lattine! (greenme.it) Award Un edificio italiano vince alla COP22 di Marrakech (archiportale.com) Dal mondo Palmerston North eco designer leads the way to warmer homes with free blinds offer (stuff.co.nz) Twitter dixit #edilizia Legge #Bilancio2017 a confronto con i target #SDGs Su #ristrutturazioni edilizie confermati incentivi e… http://bit.ly/2eIU1Qr (@InSic_it) Twitter dixit /2 5 Environmental Packaging Trends @EnVisionPkg  #packaging #branding #sustainable #green https://t.co/boZlT09FHb (@EnVisionPkg)

Casa e sostenibilità

Rassegna Stampa – numero 4 Si parla di Leroy Merlin L’economia della condivisione che piace agli italiani (repubblica.it) Casa in legno È di legno e ricicla tutto. Ecco la casa del futuro (lastampa.it) Risparmio energetico Lezioni di risparmio energetico nelle piazze dell’Emilia-Romagna (regione.emilia-romagna.it) “Metabolismo” e sostenibilità Giulio Ceppi. Le case italiane e il metabolismo verso la sostenibilità (lifegate.it) Domotica Modena, tutto pronto per la Settimana della Domotica (4live.it) Mobilità sostenibile Il Comune di Reggio Emilia sottoscrive la “carta della mobilità casa-scuola” (reggionelweb.it) Award GBC Italia Awards, i vincitori (casaclima.com) Appuntamenti Regolamento REACH, Conferenza nazionale a Roma (helpconsumatori.it) Normativa Innovazione edilizia, 1251 Comuni con regolamenti sostenibili (focus.it) Nel mondo The top 10 smart city citizen projects around the world (zdnet.com) Twitter dixit @Sostenibile: Mobilità sostenibile: sì alla bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano. Arriva la legge sulle “ciclovie” dlvr.it/MV3VBY