All posts tagged: risparmio energetico

Giornata Internazionale del Risparmio Energetico

Il 18 febbraio è la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, un’occasione nata con l’intento di far riflettere sull’impatto dei nostri consumi sull’ambiente, in termini di risparmio di energia e, di riflesso, anche traducibile in risparmio economico. Per contribuire alla sostenibilità ambientale, molti sono i grandi interventi straordinari che si possono adottare, come, ad esempio, la coibentazione degli edifici, l’installazione di impianti fotovoltaici o l’utilizzo di pannelli solari termici, tutti interventi che, a volte, vengono percepiti come complessi e quindi lontani da noi, di difficile attuazione. Ci sono però dei piccoli accorgimenti che, nel loro complesso, possono portare a un notevole risultato e su cui possiamo agire quotidianamente e in modo molto semplice. Per questo ricordiamo il nostro Quaverde: una guida che ci insegna che è possibile conseguire notevoli risparmi con piccole grandi azioni concrete, da portare avanti ogni giorno.

10.000 studenti iscritti al PCTO Sportello Energia

Leroy Merlin, anche per l’anno scolastico 2020-2021, rinnova il suo impegno con le scuole e gli studenti, con una nuova iniziativa di PCTO (ex Alternanza Scuola Lavoro), completamente gratuita e fruibile totalmente in modalità digitale, consentendo la partecipazione delle classi anche in questo particolare periodo di didattica a distanza. Ad oggi, dopo il lancio di settembre, si sono iscritti più di 1.000 insegnanti, 575 scuole e quasi 10.000 studenti. L’iniziativa, “SPORTELLO ENERGIA”, consente di avviare con le ragazze e i ragazzi delle secondarie di secondo grado, una riflessione su una delle sfide più attuali che ci riguardano, la tutela dell’ambiente, in un’ottica non solo solidale e socialmente responsabile, ma anche professionalizzante. Il percorso di PCTO fornisce una formazione in e-learning qualificata e specialistica, ottenuta con la collaborazione del Politecnico di Torino, sul tema del risparmio e della povertà energetica e si conclude con un’attività pratica, funzionale alla diffusione di buone prassi comportamentali, in tema di consumo sostenibile. Nello specifico, Sportello Energia si articola in due fasi, che certificano un totale di 35 ore di PCTO: …

Gli AmicoEco

Anche per l’annualità scolastica 2020-2021 Leroy Merlin offrirà agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado italiane il percorso didattico “Gli AmicoEco”, comprensivo di tutte le risorse sviluppate negli anni  precedenti, che permetteranno di avviare riflessioni, in aula o a distanza, su: Clima ed energia – mediante due kit didattici dedicati alle scuole primarie e secondarie di primo grado, gli AmicoEco Kids e gli AmicoEco Junior Sostenibilità ambientale e consumo consapevole – mediante due strumenti digitali dedicati ai ragazzi con un’età compresa tra i 12 e i 16 anni, Foreste per tutti e Consumo consapevole La casa sana e sicura – mediante due kit didattici rivolti alle scuole primarie e secondarie di primo grado, gli AmicoEco Kids e gli AmicoEco Junior. Economia Civile – mediante uno strumento multimediale destinato alle scuole secondarie di secondo grado, Costruttori di futuro. Plastica – mediante un kit didattico interattivo rivolto agli studenti delle primarie e secondarie di primo grado, PlasticALT. In questa annualità, sarà dato particolare risalto ad un’importante NOVITÀ, nata dall’esigenza di supportare i docenti nella gestione delle classi da remoto: quattro “lezioni pronte” sul tema Clima …

AmicoEco e formazione scuole

I danni ambientali causati dall’intervento antropico dell’uomo sono sempre più visibili e riconosciuti; risulta dunque imprescindibile un impegno concreto e immediato per imprimere una svolta in direzione della sostenibilità. Per questa ragione, oltre all’impegno profuso attraverso le politiche aziendali, Leroy Merlin negli ultimi anni ha scelto di impegnarsi nell’ambito formativo, offrendo alle scuole primarie e secondarie italiane una molteplicità di materiali didattici digitali e spunti laboratoriali, per agevolare il compito educativo dei docenti.L’obiettivo è quello di garantire alle future generazioni un Pianeta più pulito e sicuro, anche attraverso strumenti e informazioni utili per poter sviluppare una consapevolezza delle proprie azioni e delle relative conseguenze sull’ambiente. Il percorso formativo Gli AmicoEco, avviato nel 2013 e disponibile sulla piattaforma EducazioneDigitale.it, si è arricchito ogni anno, diventando un vero e proprio punto di riferimento per gli insegnanti di oltre 2.000 scuole aderenti. Il programma è completamente gratuito, si sviluppa in maniera multidisciplinare e offre strumenti diversificati, in base alle specifiche esigenze pedagogiche del target di destinazione. Le tematiche affrontate sono articolate in 5 percorsi: Clima ed energia – …

Torino Giulio Cesare: come risparmiare sulle bollette

Di Sabrina Pannoli, Visual Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Leroy Merlin si impegna da tempo in operazioni di Responsabilità Sociale. In particolare durante quest’ultimo anno, sul fronte della Lotta alla Povertà Energetica, ha ricercato soluzioni smart accessibili a tutti: prodotti, consigli e buone pratiche. In collaborazione con il Politecnico Di Torino (Dipartimento Energia) è stato realizzato uno studio su diverse famiglie italiane a cui sono stati forniti prodotti e consigli, rilevandone poi l’effettivo impatto e risparmio al momento di pagamento della bolletta. Se vuoi conoscere meglio il progetto clicca qui. Ora queste soluzioni sono divenute oggetto di divulgazione anche nei nostri negozi per educare tutti all’uso responsabile delle risorse energetiche, oltre che ottenere un sensibile risparmio in bolletta! È importante affrontare e approfondire queste tematiche ogni giorno, non solo in occasione della Giornata Internazionale sul Risparmio Energetico. Scopriamo quindi cosa è emerso dal corso di sabato scorso nel nostro negozio, tenuto dagli esperti Loris e Chiara. Il corso ha trattato 3 ambiti fondamentali: energia elettrica gas acqua. Analizziamoli uno ad uno. Le buone pratiche per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica Innanzitutto …

Risparmio energetico: le relazioni battono la povertà

Torino, quartiere Barriera di Milano, uno dei quartieri da sempre problematici del capoluogo piemontese. Il progetto di contrasto alla povertà energetica prende il via ormai un anno e mezzo fa, un tassello che va a completare un quadro fatto di tante attività di rigenerazione sociale e urbana, portate avanti dalle realtà che animano il quartiere.“Il progetto di contrasto alla povertà energetica si è inserito perfettamente all’interno di Fa bene, l’iniziativa sviluppata dal Comitato S-Nodi assieme a noi – racconta Erica Mattarella, della cooperativa sociale Liberitutti – e la Casa di Quartiere Bagni Pubblici di via Agliè. Grazie alla collaborazione con la rete delle Caritas siamo diventati uno dei punti di riferimento per le famiglie del quartiere che si trovano in una situazione di difficoltà”. Il progetto Fa bene, è nato per contrastare la povertà e aiutare le persone in situazioni di difficoltà, sia provvedendo ai bisogni primari che nel reinserimento sociale e lavorativo. Lo spirito è quello della reciprocità: le persone e le famiglie ricevono un aiuto materiale che deve essere “ripagato” con ore di …

Rigeneriamo: Energia

Rigeneriamo: Energia. Intervista a Vincenzo Venuto, Responsabile Amministrazione del Negozio Leroy Merlin Palermo Forum Energia, dopo Habitat, è il secondo grande tema su cui si sviluppa Rigeneriamo, l’approccio di Leroy Merlin allo sviluppo generativo. Un tema sul quale ci si può attivare in molti modi, come raccontano le iniziative al riguardo avviate e quelle in cantiere presso il Negozio Leroy Merlin Palermo Forum. Ne parliamo con il Responsabile Amministrazione, Vincenzo Venuto. Quando si dice “energia” una delle prime cose che vengono in mente è come si fa a risparmiarla. Qual è il vostro impegno in questo senso in termini di sensibilizzazione? Abbiamo realizzato un progetto importante lo scorso anno, che contiamo di replicare nel 2019. Ha riguardato la vendita di prodotti eco-sostenibili e specifici per il risparmio energetico, in particolare le lampadine a Led, e ha previsto anche un’intensa attività di formazione di giovani studenti in Negozio, all’interno di un progetto di alternanza scuola-lavoro. Innanzitutto abbiamo realizzato un programma di formazione per un nostro collaboratore, un consigliere di vendita del reparto elettricità. Che a sua …

Casa e sostenibilità 23/2017

Rassegna Stampa – numero 23/2017 Si parla di Leroy Merlin Buon compleanno al Banco di Comunità (popolis.it) Si parla di Leroy Merlin /2 Mentana – Arriva “Spe.e.so.”, l’Emporio per la sperimentazione dell’Economia Solidale (tiburno.tv) Si parla di Leroy Merlin /3 Sharing economy, per le piattaforme è il momento del business (economyup.it) Smart living Filiera casa high tech, in Lombardia finanziati investimenti per oltre 52 milioni (casaeclima.com) Smart living /2 La città ideale? È civile, non “smart” (vvox.it) Smart living /3 Milano raddoppia il bike sharing e punta sul flusso libero (lifegate.it) Qualità della vita – Bes La classifica della qualità della vita nelle province italiane, dati e BES. Intervista a Donato Speroni (radioradicale.it) Qualità della vita – Bes /2 Il benessere “oltre il pil”, senza rancore (ilfoglio.it) Viaggiare sostenibile Il viaggio delle feste è sostenibile e lento (wisesociety.it) Risparmio energetico Come risparmiare sul riscaldamento (laleggepertutti.it) Normativa Ecobonus 2018: fino al 65% per gli appartamenti, 85% per i condomini (it.blastingnews.com) Twitter dixit “@BricosduCoeur l’aventure continue en Italie !! J Fière de faire partie  de @Adeo qui …

Casa e sostenibilità 21/2017

Rassegna Stampa – numero 21/2017 Si parla di Leroy Merlin RJUSO Collettivo, per scambio di esperienze e materiali (putignanonelmondo.it) Si parla di Leroy Merlin /2 Utensili per ristrutturare casa in prestito e gratuiti: nasce a Campi (Firenze) l’emporio solidale (volontariatoggi.info) Si parla di Leroy Merlin /3 Leroy Merlin inaugura la nuova sede del centro Astalli con un laboratorio di falegnameria (palermotoday.it) Si parla di Leroy Merlin /4 Hack4AgilePeople, a Milano l’hackathon aziendale di Leroy Merlin (openinnovation.startupitalia.eu) Si parla di Leroy Merlin /5 Leroy merlin propone a Maker Fair Rome corsi fai-da-te gratuiti per piccoli falegnami e giardinieri (romanotizie.it) Domotica La Settimana della Bioarchitettura e della Domotica diventa itinerante (quotidianocasa.it) Bes-Benessere equo e sostenibile Salute, verde pubblico, servizi e sicurezza: il comune misura il benessere equo e sostenibile della città (valdarnopost.it) Bes-Benessere equo e sostenibile /2 “Il benessere equo e sostenibile nel processo decisionale” dal Governo agli enti locali (newtuscia.it) Smart house ReStart4Smart, la casa italiana in gara al Solar Decathlon è hi tech (adnkronos.com) Abitare sostenibile Sostenibilità abitativa: Luca Mercalli parla di efficienza energetica (alternativasostenibile.it) …

Casa e sostenibilità 19/2017

Rassegna Stampa – numero 19/2017 Si parla di Leroy Merlin Atelier «brico-girl» chez Leroy Merlin (ladepeche.fr) Case fai-da-te Costruire fai da te una piccola casa di legno (quotidiano.net) Case galleggianti (e sostenibili) Casa-yacht galleggiante 100% sostenibile e a prova di uragano (greenstyle.it) Eco-villaggi Dal terremoto nasce un ecovillaggio che mixa città e campagna (rinnovabili.it) Risparmio energetico Parte la stagione dei termosifoni: 10 consigli per risparmiare (repubblica.it) Risparmio energetico (a scuola) /2 Differenziata e risparmio energetico, si impara giocando con il Green Game (cronachefermane.it) Mobilità sostenibile casa-lavoro Inquinamento: 80 milioni ai Comuni per la mobilità sostenibile (ilquotidianodellapa.it) Smart City Milano è la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze al secondo e terzo posto (casaeclima.com) Smart City /2 Edifici e quartieri interattivi per le smart city (ilsole24ore.com) Normativa Ecobonus stabile e fotovoltaico in area agricola, le richieste degli operatori (edilportale.com) Normativa /2 Sen 2017, più gas e auto ecologiche. Addio al carbone (energiaoltre.it) Normativa /3 Attestato prestazione energetica: le 3 novità della Direttiva europea (ediltecnico.it)