All posts tagged: ristrutturazione

Il progetto del Cuore 2017

Il progetto di Palermo Forum realizzato in sinergia con il Centro Astalli è stato scelto, con il 63% delle preferenze, come progetto del Cuore 2017. I colleghi del negozio palermitano si sono occupati della ristrutturazione di un locale del centro e consecutiva trasformazione in laboratorio di falegnameria, si tratta di un progetto del valore commerciale di circa 30.000 € tra materiali, manovalanze specializzate, ore di volontariato personale ed aziendale. Sono stati realizzati lavori di varia natura quali la realizzazione del massetto in cemento calpestabile, realizzazione di un nuovo impianto elettrico fuori traccia con inserimento di punti luce e prese nei banchi da lavoro, sostituzione vetri alle finestre, carteggio e tinteggiatura del portone d’ingresso, demolizione parti ammalorate, traversatura e ripristino degli intonaci, pulizia e tinteggiatura delle pareti e picchettatura degli archi per rimozione dei detriti fino ad ottenere l’effetto tufo a vista.  Sono state inoltre donate le macchine da laboratorio per rendere operativa la falegnameria ed è stato aperto il secondo Emporio su Palermo. Il Centro Astalli di Palermo Nasce nel 2003 come scuola di italiano …

Torino Giulio Cesare: CasaClima Network Piemonte Valle D’Aosta nello Spazio del Fare

Di Sabrina Pannoli, Visual Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Lo scorso venerdì 19 maggio si è tenuto un incontro tra i consulenti CasaClima Network Piemonte Valle D’Aosta e i nostri clienti per indagare su quali soluzioni è possibile adottare per effettuare ristrutturazioni e nuove costruzioni in modo sostenibile, privilegiando il risparmio energetico. CasaClima Network Piemonte Valle D’Aosta è un’associazione senza scopo di lucro costituita da professionisti del settore che promuovono sul territorio il modello progettuale e costruttivo dell’ente pubblico CasaClima, Agenzia per l’Energia dell’Alto Adige, basato sul risparmio energetico. L’obiettivo è proporre la costruzione di edifici ben progettati e coibentati, con impianti commisurati alle reali necessità. L’ente CasaClima rilascia certificazioni energetiche (mai inferiori alla classe B) e di sostenibilità tramite protocolli e verifiche molto scrupolosi. Per ottenere un certificato CasaClima occorre inoltre un collaudo obbligatorio dell’edificio a fine lavori. L’architetto Gianni Izzo durante l’incontro ha illustrato agli attenti partecipanti il concept Eco2House: un solido con caratteristiche isotrope, in cui non esistono ponti termici poiché si lavora per sottrazione di materiale, creando un involucro omogeneo e …