A scuola di cooperazione e CSR con Leroy Merlin
Di Federico Buttinelli, FOCSIV SPICeS è la storica Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo di FOCSIV, che oggi con i suoi 80 Soci, rappresenta l’organizzazione di secondo livello più ampia nel panorama della cooperazione italiana. La SPICeS nasce nel 1991 con un ciclo di seminari e conferenze volti a colmare il vuoto informativo sul tema del conflitto tra Nord e Sud del mondo, per formare sulle tematiche della cooperazione allo sviluppo e della politica internazionale in un contesto diverso da quello universitario, con un punto di vista indipendente e soprattutto forte dell’allora ventennale esperienza dei Soci della Federazione nei Sud del mondo. Aderirono immediatamente al progetto realtà di volontariato nazionale ed internazionale, quali UCSEI (Ufficio Centrale Studenti Esteri in Italia) e CARITAS italiana, a queste si sono aggiunte, nel corso degli anni, importanti collaborazioni. Dal 2011 i corsi della SPICeS sono ospitati dalla Pontificia Università Lateranense che da partner attivo del corso, è divenuta co-promotore del Master in Nuovi Orizzonti di Cooperazione e Diritto Internazionale, inaugurato nel 2014. La SPICeS, sia nel Corso che …