All posts tagged: Scuola Landolina di Misilmeri

Le parole dell’economia civile: sussidiarietà

Sonia Antonicelli, Direttore Leroy Merlin Palermo Forum Ne parla anche la Costituzione della Repubblica Italiana all’articolo 118, dove si dice: «Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà». La sussidiarietà, definita come l’essere o lo svolgere funzione di complemento, d’integrazione, è una dimensione centrale della vita della società. A maggior ragione lo è nella vita di un’organizzazione aziendale impegnata sul fronte della responsabilità sociale. Come spiega Sonia Antonicelli, Direttore del Negozio Leroy Merlin di Palermo Forum. Cosa vuol dire declinare il principio di sussidiarietà in azienda? Le aziende nascono e vivono dentro un territorio. Soprattutto quando sei una struttura così importante, e penso ai negozi Leroy Merlin, devi sganciarti dall’idea di essere esclusivamente un venditore di prodotti e servizi: devi pensare alla tua attività commerciale nel contesto delle esigenze che il territorio esprime. Se la tematica dell’abitare è al centro del nostro progetto d’impresa, se la nostra vision recita “ogni persona ha diritto alla propria …

L’orgoglio di essere italiani

Legalità e buone pratiche, un antidoto contro la Mafia Leroy Merlin Palermo Forum è presente per il quarto anno consecutivo presso la Scuola Landolina di Misilmeri, una scuola che si è mostrata negli anni esemplare nel portare avanti tematiche importanti come la lotta contro la Mafia, e che continua ad esserlo. Anche quest’anno c’è stato un incontro dedicato alle tematiche legate ai fenomeni mafiosi e all’orgoglio di essere italiani, liberi e onesti e che ha visto coinvolte famiglie, imprese e associazioni private impegnate nel sociale. Sono stati tre giorni ricchi di festa ma anche eventi culturali che hanno accompagnato questa manifestazione trasmettendo messaggi di solidarietà alle nuove generazioni. La collaborazione con l’istituto scolastico è iniziata tre anni fa attraverso la donazione di materiali per la realizzazione di un pavimento per la riqualifica dell’anfiteatro interno alla scuola e da allora il nostro impegno persevera negli anni con la partecipazione costante alle giornate della legalità e con la realizzazione di laboratori FAI DA TE dedicati ai bambini; un esempio è stata la realizzazione di piccole casette di …