All posts tagged: scuole

Sicurezza su Internet e social media, Leroy Merlin partner del CNR per la sensibilizzazione nelle scuole: intervista ad Alessio Setaro, CISO (Chief Information Security Officer) di Leroy Merlin

Si dice che i giovani e soprattutto i giovanissimi sono “nativi digitali”. Ma quanto sono realmente consapevoli di come vanno usati gli strumenti digitali e di come ci si deve comportare negli spazi digitali che così tanto assorbono la loro attenzione e il loro tempo? Quanto sanno dei potenziali rischi legati a Internet e ai social media? Leroy Merlin ha stretto un accordo di collaborazione con il CNR (il Consiglio Nazionale delle Ricerche) ed è pronta a portare questi argomenti nelle scuole per fare sensibilizzazione fra giovani e giovanissimi. Ne abbiamo parlato con Alessio Setaro, CISO (Chief Information Security Officer) di Leroy Merlin. Com’è nato il rapporto con il CNR? Era maggio dell’anno scorso. A una conferenza dove ero stato invitato come speaker, era appena intervenuta Anna Vaccarelli, Dirigente dell’Istituto di Informatica e Telematica del CNR di Pisa, per presentare il programma di cui è responsabile, finalizzato appunto a fare sensibilizzazione nelle scuole sul tema della sicurezza informatica, o cybersecurity. In quell’occasione ho dato la disponibilità mia personale e di Leroy Merlin a collaborare al …

L’Orto fai da noi con Leroy Merlin, apre a Roma per imparare a coltivare e condividere insieme

Un orto all’interno del Polo tecnologico Tiburtino, ma non un semplice campo coltivato ma un Orto Fai da Noi dove una comunità possa riunirsi e ritrovarsi facendo evolvere il “fai da te” in un “fare insieme” utilizzando le più moderne tecnologie dell’Agricoltura di Precisione per la tutela dell’ambiente e il miglioramento della qualità dei prodotti agricoli. È quanto si ripromette l’iniziativa lanciata da Leroy Merlin Italia attraverso la sua associazione Bricolage del Cuore. Una soluzione semplice e molto concreta – all’interno di un comparto dove sono presenti più di 100 imprese, operative principalmente nei settori dell’elettronica, aerospazio, ricerca, ambiente e green economy – dà voce all’agricoltura sociale per generare benessere e solidarietà nella comunità locale realizzando interventi rivolti alle persone che sono in difficoltà e in una situazione di disagio utilizzando le moderne tecnologie dell’Agricoltura di Precisione sviluppate da Superelectric S.r.l. con la piattaforma AGRIMAP.eu che verrà fornita gratuitamente per questa iniziativa. L’Orto Fai da Noi utilizza le più moderne tecnologie di monitoraggio e certificazione della filiera per implementare le pratiche agricole in un’area altrimenti …

Progetto Farò a Marcon

Di Teresa Genna, Paola Buso, Federica Pulcinelli, Martina Giurdanella, Leroy Merlin Marcon Per la seconda volta la squadra Farò del negozio Leroy Merlin Marcon, composta da Teresa Genna, Paola Buso, Federica Pulcinelli e Martina Giurdanella, ha proposto il progetto  alle scuole primarie e asilo. I laboratori si sono tenuti in luoghi diversi, alcuni in classe e altri in negozio. Agli alunni che sono venuti in negozio abbiamo fatto fare il percorso “segreto”, che altro non è che il giro degli uffici con presentazione del personale e del ruolo svolto. Una ventata di risate nel grigio degli uffici e un piacere per i ragazzi scoprire il mondo del lavoro. È stato un grande successo, sono stati coinvolte 24 classi, per un totale di 572 alunni. Abbiamo stimolato la creatività e manualità dei ragazzi dell’intero comune di Marcon, ricevendo in cambio tanti sorrisi ed emozioni. Consapevoli e soddisfatte di aver coltivato i bricoleur del futuro vi salutiamo.

Cash mob etico: 1.500 grazie!

Un grazie ai 1.500 studenti che hanno scelto Leroy Merlin e il progetto sul “consumo responsabile” per il proprio percorso di alternanza scuola – lavoro. Venerdì 23 marzo, con i cash mob presso i nostri negozi si è concluso il percorso che abbiamo proposto agli studenti delle scuole superiori, un percorso che ci ha anche permesso di offrire 22.500 ore utili per l’alternanza e far conoscere sei eccellenze del made in Italy, impegnate nella salvaguardia del territorio e dell’ambiente. Un piccolo segno che dimostra che è possibile lavorare per la realizzazione di un modello di economia sostenibile. Poiché parliamo di sogni, futuro e nuove generazioni, ci piace citare Adriano Olivetti: “Spesso il termine utopia è la maniera più comoda per liquidare quello che non si ha voglia, capacità o coraggio di fare. Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande”. La formula “etica” 6 fornitori x 48 negozi x 1.500 studenti iscritti x 22.500 ore di alternanza = 1 modello economico possibile e concreto!

Prepararsi al Futuro – Votare con il portafoglio

Prepararsi al Futuro – Votare con il portafoglio Progetto di formAzione per docenti sul consumo responsabile Leroy Merlin, in collaborazione con NeXt nuova economia per tutti, intende offrire alle scuole Secondarie di I e II livello nell’ambito della promozione della cultura della sostenibilità in ambito sociale, economico e ambientale uno strumento di formazione sul consumo responsabile. Amico Eco è una  piattaforma digitale educativa, ad uso gratuito, per studenti dai 12 ai 17 anni che ha l’obiettivo di offrire nozioni e competenze sui temi della sostenibilità, in particolare quelli maggiormente collegati all’economia civile e al consumo responsabile. Alla didattica d’aula, si offre inoltre la possibilità alla Scuola di entrare in contatto con le aziende e le organizzazioni virtuose del territorio locale per favorire la realizzazione di iniziative complementari a supporto dell’insegnamento che possano rientrare anche in un percorso di Alternanza Scuola Lavoro. Per conoscere la proposta della piattaforma, approfondire i temi trattati e avere la possibilità di collaborare con la rete di organizzazioni e imprese che Leroy Merlin insieme a NeXt mette a disposizione delle scuole, …

Gli AmicoEco: a scuola per un consumo responsabile e consapevole

Riparte a settembre l’iniziativa educativa che da quest’anno premia anche i contenuti video degli allievi Gli AmicoEco è l’iniziativa educativa di Leroy Merlin dedicata alle scuole di ogni ordine e grado: un programma multidisciplinare completamente gratuito per sensibilizzare gli allievi ai temi della sostenibilità ambientale, sociale e da quest’anno anche economica. Visita il sito dedicato, iscriviti e scarica il materiale Dopo la “Casa sana”, tema affrontato nel 2015-2016, per l’anno scolastico 2016-2017 sono previsti due nuovi moduli di formazione, “Consumo Consapevole” e “Foreste per Tutti” che si rivolgono ai ragazzi fra i 12 e i 16 anni, creati in collaborazione con il punto di contatto nazionale OCSE del Ministero dello Sviluppo Economico e FSC® Italia, l’organizzazione internazionale non governativa che promuove la gestione responsabile di foreste e piantagioni. L’edizione di quest’anno, per quanto riguarda il consumo consapevole, è stata realizzata anche con il contributo di NeXt – Nuova Economia X Tutti, la rete nazionale di organizzazioni della società civile, di consumatori, di imprese e del Terzo Settore per un’economia più sostenibile. I nuovi moduli hanno …