All posts tagged: sos fai da noi

Il Valore della generosità

Di Cristian Vezzoli, Sindaco di Seriate (BG) Abbiamo ricevuto e pubblichiamo con molto orgoglio i ringraziamenti dell’Avv. Cristian Vezzoli, Sindaco di Seriate (BG), il primo Comune d’Italia che ha aderito all’accordo siglato tra Leroy Merlin e Anci. “Vi ringrazio sentitamente per quanto donato alla comunità di Seriate che, in questi mesi, ha vissuto momenti particolarmente drammatici e toccanti legati non solo all’alto numero di persone malate e decedute ma anche alla presenza della Chiesa di San Giuseppe, dove sono state ricoverate le spoglie dei defunti destinati alla cremazione, e dell’ospedale Bolognini, riconvertito alla cura del Covid. Sono stati giorni carichi di dolore nei quali ogni gesto di vicinanza, collaborazione e solidarietà è stato particolarmente gradito ed apprezzato. Quanto ricevuto è stato utilizzato a fin di bene per aiutare ed assistere i cittadini. Ringrazio in particolare Leroy Merlin per la donazione del transpallet alla Caritas di Seriate nell’ambito del progetto “La Casa Ideale” e per gli interventi manutentivi offerti gratuitamente ai cittadini più bisognosi con il progetto “SOS Fai da Noi”. Con la vostra generosità avete …

Covid-19: è tempo di solidarietà

Leroy Merlin si allea con ANCI per sostenere le comunità locali nelle emergenze domestiche Leroy Merlin annuncia una partnership con Anci, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani, per supportare le comunità locali durante l’emergenza Covid-19. Dopo essersi attivata su tutto il territorio con donazioni di prodotti utili, come mascherine e tute di protezione, a forze dell’ordine, ASL, Croce Rossa e altre realtà impegnate nella lotta contro il Covid-19, Leroy Merlin non resta a guardare e rilancia con un’altra iniziativa. Grazie al progetto di portierato sociale diffuso “SOS Fai da Noi” saranno infatti messi a disposizione 1.000 interventi di riparazione e micro manutenzione in alcuni dei territori più colpiti dall’epidemia di Coronavirus, come le province di Milano, Bergamo, Brescia, Monza-Brianza, Venezia, Torino, Bologna, Firenze, Roma, Bari, Napoli e Palermo. Il servizio, supportato dai Servizi Sociali dei Comuni che raccoglieranno le segnalazioni, è offerto gratuitamente ad anziani, disabili e famiglie in situazioni di disagio che hanno bisogno di un aiuto per affrontare piccole emergenze domestiche. Alla base del progetto c’è la convinzione che uniti si è più forti, ma …

Il Bricolage del Cuore di Leroy Merlin Torino Giulio Cesare

L’Associazione Bricolage del Cuore è un progetto nato all’interno e per volere di Leroy Merlin. Ha come scopo lo sviluppo, la promozione, l’organizzazione e la diffusione dell’attività di bricolage a supporto della povertà abitativa. In un mondo dove sempre più si è lasciati soli, nel quale sopravvivere è diventata una tra le parole chiave, è sempre più importante la presenza di un ente, di un’associazione o di un gruppo di persone che abbiano come obiettivo l’aiutare il prossimo, senza nulla in cambio ma solo per il piacere di portare un valore aggiunto ed un sorriso alle persone bisognose. L’Associazione Bricolage del Cuore non solo è attiva nel sociale e volta a dare una mano a coloro che fanno parte dei ceti meno abbienti, ma si occupa anche di conferire nuova luce a strutture pubbliche. Ne è un esempio il progetto che Leroy Merlin ha realizzato presso La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus con sede a Venaria, comune nell’area metropolitana di Torino. La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus è un …

Leroy Merlin Verona, con il “fai da noi” organizza una rete sociale di condivisione

Di Antonina Lauretta, Hostess Relazione Cliente Leroy Merlin Verona Il negozio di Leroy Merlin di San Giovanni Lupatoto (Verona) è il punto di partenza e la fonte di ispirazione per tre progetti di collaborazione sociale destinati a creare sul territorio una rete di condivisione. Partono infatti con l’inaugurazione del 23 ottobre grazie all’aiuto delle cooperative Azalea e La Gramigna le iniziative Emporio Fai da Noi, SoS Fai da Noi e per la prima volta in Italia anche l’Officina Fai da Noi. I tre progetti proposti da Leroy Merlin ribaltano il cardine del fai da te pensando alla comunità. Il risultato di questo cambio di paradigma è che “il pensare per sé” diventa un condiviso “Fai da Noi”. Il negozio di San Giovanni Lupatoto non si limita a fare donazioni, ma ha voluto attivare un processo di collaborazione che coinvolge i suoi stessi operatori e riguarda i cittadini più bisognosi secondo tre principi: la realizzazione di una rete di differenti soggetti coinvolti, l’attivazione di un processo di condivisione, un movimento di arricchimento della comunità. Emporio Fai da …

Le parole dell’economia civile: generatività.

Matteo Valero, Direttore Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Generatività è una parola complessa, importante e impegnativa. Ciò vale ancora di più se si pensa a come trasferire e vivere la generatività in un’organizzazione già di per sé complessa come quella di un’azienda. Ce ne parla Matteo Valero, Direttore del Negozio Leroy Merlin di Torino Giulio Cesare. Cosa vuol dire affrontare il tema della generatività in un contesto aziendale e in una prospettiva di responsabilità sociale d’impresa ispirata ai principi dell’economia civile? Significa non fermarsi al puro e semplice fatturato ma guardare all’impatto reale che si ha sulla società, a partire dal contesto in cui l’attività economica si svolge. Se pensiamo ad esempio all’apertura di un nuovo negozio Leroy Merlin, essa genera, oltre alla disponibilità di nuovi prodotti in vendita, anche nuovi posti di lavoro; se è in una zona periferica o comunque poco frequentata nel week-end, contribuisce ad animarla in quei giorni; innesca, insomma, dinamiche positive su un intero quartiere, anche attraverso un effetto domino. E non intendo, ovviamente, il semplice spostamento di flussi di …

SOS Fai da Noi, dopo la presentazione ufficiale, si parte

Di Federico Panarello, Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Esiste un mondo dove le persone si adoperino per gli altri senza ricevere nulla in cambio? Nel quale il benessere degli individui più bisognosi venga messo in primo piano rispetto ai propri bisogni, spesso futili e capricciosi? E’ difficile da credere, ma esiste! Non tutti sono al corrente che Leroy Merlin oltre ad essere un’azienda che offre soluzioni sempre nuove ed innovative per permettere di realizzare la propria casa ideale, è anche una realtà a cui sta molto a cuore la vita delle persone. Intendo la vita reale, quei momenti fatti di sorrisi, di condivisione, di una carezza spontanea e di un supporto nel momento del bisogno. Da qui nasce la necessità dell’azienda di creare delle iniziative volte a migliorare l’esistenza degli abitanti più bisognosi e richiedenti di aiuto. Matteo Valero, direttore del negozio di Torino Giulio Cesare, durante un’intervista con la stampa ha dichiarato che percorsi come questi sono importanti, perché permettono di restituire alla comunità quello che la comunità ha dato a noi fin dal momento …

SOS Fai da Noi a Roma: si parte

Riparare una tapparella, sbloccare una porta, tagliare l’erba del giardino, e farlo gratuitamente per coloro che, come anziani o persone bisognose, da sole non riescono ad occuparsi di tutti i lavori di manutenzione della casa comunque necessari: è il nuovo progetto “Sos Fai da Noi” ideato da Leroy Merlin Italia e realizzato con l’Associazione Bricolage del Cuore. Un progetto che nasce dalla consapevolezza che nelle città metropolitane manca ormai sempre più spesso una rete di relazioni dirette: una trasformazione dei rapporti sociali di cui a farne le spese sono spesso le persone più fragili che non hanno sufficienti risorse economiche per far fronte alle piccole incombenze della quotidianità o più semplicemente non sanno a chi rivolgersi per chiedere aiuto. “SOS FAI DA NOI” vuole essere un investimento nelle relazioni e nel sentirsi parte attiva di una comunità nel rispetto dei principi di Leroy Merlin secondo i quali tutti hanno diritto alla dignità di una casa ideale. L’impegno di Leroy Merlin, insieme alle Associazioni di quartiere e in collaborazione con i Comuni  che decidono di aderire …

SOS Fai da Noi, Torino Giulio Cesare attivo nel sociale

Di Federico Panarello, Leroy Merlin Torino Giulio Cesare Servizio di “portierato sociale diffuso” volto ad aiutare le persone con difficoltà nello svolgere piccoli lavori domestici Leroy Merlin, azienda francese operante nella grande distribuzione, è conosciuta in tutto il mondo per andare incontro a tutti quei consumatori appassionati del bricolage, che amino rimboccarsi le maniche con il fine di realizzare qualcosa con le proprie mani, i così detti sostenitori del fai da te. Ma Leroy Merlin non è solo un contenitore nel quale sia possibile acquistare utensili, accessori da giardino oppure ricevere consulenza per la progettazione della propria casa ideale, Leroy Merlin è un’azienda che sempre più sta cercando di creare un legame con il territorio nel quale è inserita. L’insegna non deve perciò essere vista come un negozio calato dall’alto in una realtà qualsiasi, distaccato dal contesto culturale del quartiere, ma anzi, sono in atto studi ed attività che stanno legando Leroy Merlin ai tessuti cittadini, con l’obiettivo di realizzare sodalizi che mirino a migliorare la vita degli abitanti della zona. L’azienda non è nuova a questo tipo …

È nata l’Associazione Bricolage del Cuore

Il 4 ottobre è stato firmato, da un gruppo di Collaboratori di Leroy Merlin Italia, l’atto costitutivo dell’Associazione Bricolage del Cuore. L’Associazione “Bricolage del Cuore” nasce sul concetto del «fai da noi»: un andare oltre al semplice «fai da te». Non si tratta solo di una capacità di realizzare con le proprie mani e competenze ma è un fare in comunità e per la comunità stessa. È un andare oltre all’assistenzialismo: ricevo per dare ad altri. È un andare oltre al concetto di «NO»: il trasformare la voglia di fare in impegno e azione, non è un semplice dire «no alla povertà» ma è cercare soluzioni semplici, condivise e concrete. Gli obiettivi prioritari, che ci vedranno impegnati già  a partire dal 2018, sono essenzialmente due. Il primo è il coinvolgimento di esterni ai nostri cantieri di Bricolage del Cuore. Da alcuni anni abbiamo lanciato il progetto di volontariato d’impresa  Bricolage del Cuore. Bricolage del Cuore è un progetto che unisce azienda, collaboratori, comunità e persone in difficoltà  tutte unite nel migliorare la casa. Migliorare la …