All posts tagged: stakeholder engagement

Come misurare la sostenibilità: caso studio Leroy Merlin Italia

Di Veronica Novati Durante il mio percorso di studi universitari presso l’Università degli Studi Bergamo, ho avuto la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio presso la sede di Leroy Merlin Italia in cui ho potuto approfondire il tema della Corporate Social Responsibility fino alla fase di rendicontazione del Report di Sostenibilità 2018 e alla costruzione dell’indicatore BES (Benessere Equo e Sostenibile), utile per misurare gli impatti negativi e il beneficio generato al territorio e alla Comunità attraverso i molteplici progetti in ambito di sviluppo sostenibile messi in campo dall’azienda. Quest’ultima, infatti, si differenzia sul mercato rispetto alle altre aziende proprio per la strategia di CSR che mette in atto: per LMI non è più sufficiente essere sostenibili, e va oltre il concetto di  responsabilità sociale d’impresa ponendo come idea di fondo della propria strategia i concetti di generatività, (RI)generatività ed economia civile. Grazie a questo percorso molto intenso e interessante, sono riuscita a redigere la mia tesi di laurea, mettendo in evidenza l’importanza dell’integrazione della CSR nei sistemi di misurazione che porta alla necessità di …

Tesi di Laurea: Leroy Merlin Italia, CSR e stakeholder engagement

Giorgio Reolon Buongiorno a tutti! Mi chiamo Giorgio Reolon, ho 23 anni e mi sto per laureare nel corso di Economia e Commercio, presso l’università Bicocca. È da qualche anno che mi interesso di economia sostenibile. Faccio parte del network CSRnatives, composto da universitari e neo laureati che si occupano di queste tematiche. Leroy Merlin è una delle aziende che sponsorizza il network. Ho deciso di scrivere la mia tesi di laurea sulla CSR, approfondendo l’ attività di stakeholder engagement. La tesi è composta da una prima parte in cui viene analizzato il parere degli autori economici. Nella seconda parte analizzo il caso pratico di Leroy Merlin; ciò mi è stato possibile grazie alla grande disponibilità di Luca Pereno, CSR manager dell’azienda, che mi ha accolto per un’ intervista. Passiamo ora al contenuto della tesi. La CSR viene identificata nell’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche nel business di un’ azienda. Lo stakeholder engagement è una pratica di CSR e letteralmente significa “coinvolgimento dei portatori di interesse”: le aziende quindi coinvolgono nella pianificazione di strategie …

#sustyrep, il Bilancio Sociale di LMI presentato su Twitter

La presentazione del Bilancio Sociale 2016 di LMI è andata in onda per la prima volta su Twitter, con la twitterchat #sustyrep organizzata lunedì 15 maggio. Per discuterne sono intervenuti una decina di autorevoli rappresentanti degli stakeholder di LMI, che ringraziamo per la loro disponibilità e per i preziosi contributi che hanno offerto, che LMI terrà in grande considerazione nella prospettiva del miglioramento continuo della sua azione sul fronte della responsabilità sociale d’impresa. Cosa si è detto nella twitterchat? Nello storify che segue riproponiamo alcuni dei principali spunti (davvero tantissimi!) che sono emersi nei 60 minuti di discussione. Dopo la prima organizzata a dicembre riguardo al progetto #acquistilegnosi, crediamo che anche questa seconda twitterchat sia stata un esperimento positivo. Continueremo a utilizzare questo strumento innovativo come modalità di stakeholder engagement e in un’ottica di trasparenza, partecipazione e condivisione. Vi daremo presto notizia dei prossimi appuntamenti sulle pagine di questo sito. Ricordiamo che dal giorno successivo alla twitterchat abbiamo iniziato a raccontare il Bilancio Sociale 2016 di LMI sempre su Twitter, con un tweet al giorno …

Twitterchat #acquistilegnosi: com’è andata

L’hashtag #acquistilegnosi che ha dato il nome alla prima twitterchat organizzata da Leroy Merlin Italia mercoledì 21 dicembre 2016 è entrato nei trending topic, cioè negli argomenti che hanno fatto tendenza in Italia su Twitter durante quella giornata. È un risultato importante, che ci stimola a proseguire in futuro nell’utilizzo di questo strumento di stakeholder engagement. È un risultato, soprattutto, reso possibile grazie al contributo dei relatori che hanno animato la twitterchat, insieme a quello dei partecipanti che si sono liberamente uniti alla discussione, che verteva sulla proposta lanciata da Leroy Merlin Italia a tutte le insegne della GDO per costituire un tavolo di lavoro comune per l’acquisto responsabile del legno. Di seguito sono riportati alcuni dei tweet più interessanti lanciati durante la twitterchat. Vi diamo fin d’ora appuntamento alla seconda twitterchat, che annunceremo prossimamente. Via! #VIA! – Inizia la twitterchat #acquistilegnosi https://t.co/VnEeYv9XaS #LMIcsr pic.twitter.com/rxhdW7ug5Y — CSR Leroy Merlin (@CSR_LeroyMerlin) December 21, 2016 Sono con noi per discuterne @andreaDeB @antoniobrunori @FSCItalia @MariangelaMurgi @nexteconomia @tznfzz Grazie! #acquistilegnosi — CSR Leroy Merlin (@CSR_LeroyMerlin) December 21, 2016 Domanda 1 …

Comunicare il bilancio sociale

Nell’ambito del corso di alta formazione “CSR 2.0 – Strategie digitali per comunicare la Corporate Social Responsability” presso l’ALTIS dell’Università Cattolica di Milano, il 12 luglio si è parlato del “caso” Leroy Merlin Italia: la comunicazione del bilancio sociale in un’ottica di stakeholder engagement. Documento tradizionale, un sito per raccontare, un “green day” per coinvolgere, 30 tweet per aggiornare.