All posts tagged: valadeo

“L’interesse più alto è quello di tutti” – Economia Etica

Di Laura Stellacci, Hostess Relazione Cliente Leroy Merlin Pantigliate e Simona Spada, Hostess Relazione Cliente Leroy Merlin Brescia Il 27 febbraio, in occasione dell’annuale incontro dei rappresentanti Valadeo, abbiamo avuto come ospite Riccardo Milano, uno dei fondatori di Banca Etica e socio Fondatore della Scuola di Economia Civile-SEC. Di seguito la narrazione dell’incontro, curata da Laura e Simona, LM reporter e rappresentanti Valadeo.  “L’interesse più alto è quello di tutti.” Sono le parole del Dott. Riccardo Milano che risuonano nell’Abbazia Mirasole di Opera. Parole forti che fanno riflettere su ciò che è stata ed è oggi l’Economia Etica, di come potremmo lavorare per raggiungere lo stato di “Ben-Essere” e felicità nella qualità della vita. Riccardo Milano ha lavorato per oltre vent’anni nell’ambito finanziario, prima come esperto ed operatore in ambito borsistico e poi come consulente finanziario/aziendale. La sua attività era improntata alla ridefinizione finanziaria per il miglioramento generale dell’attività aziendale delle medio-grandi imprese. Attualmente è Responsabile delle Relazioni culturali dell’Ufficio di Presidenza di Banca Popolare Etica. Questo slogan è stato utilizzato dal Dott. Milano l’ 8 marzo …

La sfida degli SDGs: Rosella Ghiosso, Responsabile del sistema di gestione della Sicurezza sul lavoro di Leroy Merlin Italia

La “buona occupazione” è uno degli aspetti fondamentali del Global goal numero 8 delle Nazioni Unite. Rosella Ghiosso, Responsabile del sistema di gestione della Sicurezza sul lavoro in Leroy Merlin Italia, spiega come l’azienda interpreta e persegue questo obiettivo. Ghiosso, che in passato è stata la prima donna a dirigere un negozio LMI, è stata rappresentante nazionale di Valadeo fin dall’inizio del programma (è il programma di azionariato dei collaboratori del Gruppo Adeo) ed è presidente (al secondo mandato) dei collaboratori-azionisti di LMI. Date le note difficoltà che vi sono attualmente a trovare e anche a mantenere un lavoro stabile, il fatto che un’azienda riesca a far crescere o anche solo a non “tagliare” i suoi occupati sembra una cosa buona in sé. Nei Global goals si punta però la lente sulla necessità di “buona occupazione” (“decent work” in inglese). Che cosa va inteso esattamente con questa espressione? Proprio alla luce delle difficoltà a cui si accennava, ritengo che LMI rappresenti un’eccezione. Perché è un’azienda che consente un largo accesso al lavoro a chiunque desideri …

Leonardo Becchetti alla formazione ValAdeo per Leroy Merlin Italia

Di Francesca Conte Venerdì 3 marzo il prof. Becchetti, ordinario di Economia Politica all’Università di Tor Vergata, editorialista e blogger, è stato ospite di Leroy Merlin nella sede di Milano ed è intervenuto all’interno di una giornata di formazione per i responsabili dell’azionariato aziendale ValAdeo. Esperto di economia civile, il professore è stato in grado di coinvolgere i partecipanti e di stimolare la loro riflessione su una concezione alternativa rispetto alla logica economica tradizionale. In particolare, partendo dal principio secondo cui gli uomini sono cercatori di senso, piuttosto che massimizzatori di utilità e che la dimensione della vita più importante risulta essere quella delle relazioni con gli altri, si è introdotto il concetto di generatività, prima fra tutte quella economica. L’economia civile può in questo senso dare una risposta ai maggiori problemi della società odierna modellando i nostri comportamenti verso una maggiore sostenibilità ambientale e sociale, contrastando la disuguaglianza crescente pur senza perdere di vista la creazione di valore e di innovazione. In tale ottica il coinvolgimento di più attori, la condivisione e la cooperazione …